BMW R nineT più altre due novità a EICMA 2013
Oltre alla BMW R nineT la casa bavarese al Salone di Milano presenterà diverse altre novità: vedremo per la prima volta dal vivo la R 1200 GS Adventure e lo scooter elettrico C-Evolution. Le soprese, però, non finiranno certo qui, all'appello mancano due novità gustose, la R 1200 RT con motore raffreddato a liquido e la S 1000 RR naked

News
Anno ricco per BMW
L'anno del 90° anniversario della nascita di BMW Motorrad sarà ricordato come uno dei più “prolifici” di sempre. Per festeggiare degnamente le sue prime 9 decadi, infatti, BMW ha confermato che porterà al Salone di Milano ben 5 novità. Tre di queste sono state presentate in questi giorni, parliamo della R 1200 GS Adventure, la versione definitiva dello scooter elettrico C-Evolution e l'ultima nata, la “modulare” R nineT. Quest'ultima si può definire la moto “dell'anniversario” perché è stata realizzata proprio per festeggiare alla grande il 90° compleanno della casa bavarese. Le altre due novità “misteriose”, sebbene BMW non le abbia nominate, è facile immaginare quali siano. La prima sarà la nuova R 1200 RT equipaggiata col nuovo boxer raffreddato a liquido già visto e apprezzato sulla R 1200 GS. La moto, abbondantemente paparazzata in questi mesi, avrà una linea ispirata a quella dell'ammiraglia K 1600 GT e dalla maxi tourer tedesca, la R 1200 RT dovrebbe ereditare anche il faro anteriore adattivo e parecchia elettronica. La seconda novità attesa ad EICMA sarà con ogni probabilità la versione naked della S 1000 RR. Anche questa moto è stata “pizzicata” più volte durante dei test di collaudo: la S 1000 S (potrebbe chiamarsi così?) ha un faro anteriore asimmetrico in stile "bavarese" ma invertito rispetto alla sorella sportiva, il telaio invece sarà lo stesso della S 1000 RR. Stesso discorso per il motore quattro cilindri che, nella sua configurazione sportiva, ha la bellezza di 193 CV, probabile che BMW abbia modificato erogazione e cavalleria in vista di un uso stradale, ma senza cambiare il carattere rabbioso del motore RR. A giudicare dalle differenze in alcune foto rubate è possibile azzardare che di questa moto ne verranno realizzate due versioni, una “base” e una HP, più raffinata.
L'anno del 90° anniversario della nascita di BMW Motorrad sarà ricordato come uno dei più “prolifici” di sempre. Per festeggiare degnamente le sue prime 9 decadi, infatti, BMW ha confermato che porterà al Salone di Milano ben 5 novità. Tre di queste sono state presentate in questi giorni, parliamo della R 1200 GS Adventure, la versione definitiva dello scooter elettrico C-Evolution e l'ultima nata, la “modulare” R nineT. Quest'ultima si può definire la moto “dell'anniversario” perché è stata realizzata proprio per festeggiare alla grande il 90° compleanno della casa bavarese. Le altre due novità “misteriose”, sebbene BMW non le abbia nominate, è facile immaginare quali siano. La prima sarà la nuova R 1200 RT equipaggiata col nuovo boxer raffreddato a liquido già visto e apprezzato sulla R 1200 GS. La moto, abbondantemente paparazzata in questi mesi, avrà una linea ispirata a quella dell'ammiraglia K 1600 GT e dalla maxi tourer tedesca, la R 1200 RT dovrebbe ereditare anche il faro anteriore adattivo e parecchia elettronica. La seconda novità attesa ad EICMA sarà con ogni probabilità la versione naked della S 1000 RR. Anche questa moto è stata “pizzicata” più volte durante dei test di collaudo: la S 1000 S (potrebbe chiamarsi così?) ha un faro anteriore asimmetrico in stile "bavarese" ma invertito rispetto alla sorella sportiva, il telaio invece sarà lo stesso della S 1000 RR. Stesso discorso per il motore quattro cilindri che, nella sua configurazione sportiva, ha la bellezza di 193 CV, probabile che BMW abbia modificato erogazione e cavalleria in vista di un uso stradale, ma senza cambiare il carattere rabbioso del motore RR. A giudicare dalle differenze in alcune foto rubate è possibile azzardare che di questa moto ne verranno realizzate due versioni, una “base” e una HP, più raffinata.
Foto e immagini







Aggiungi un commento