Benelli Leoncino 800: prezzo e disponibilità
Con qualche mese di ritardo rispetto a quanto preventivato, la nuova Leoncino 800 di Benelli è finalmente arrivata in concessionaria. Spinta dal bicilindrico quattro tempi da 76 cv, si affida ad una ciclistica tradizionale ed efficace e sfoggia un look curato e personale. Ecco prezzo e disponibilità

Moto
Finalmente in concessionaria
Presentata la prima volta nel 2019 e, in forma definitiva, all’EICMA 2021, la Benelli Leoncino 800 è finalmente arrivata in concessionaria. Ben fatta, curata nei dettagli, sfoggia un look accattivante a cavallo tra il vintage ed il moderno, nascondendo nel telaio a traliccio con piastre in acciaio il bicilindrico a quattro tempi di 750 cm³ raffreddato a liquido. Dopo anni di attesa (l’epidemia di coronavirus ci ha messo del suo), è finalmente arrivata nelle concessionarie Benelli nelle colorazioni grigio e verde, al prezzo di 7.490 euro f.c. A breve vi mostreremo la nostra video-prova ma, nel frattempo, facciamo un breve ripasso di doti e caratteristiche.
Benelli Leoncino 800
Cuore pulsante di Leoncino 800 è il bicilindrico quattro tempi, raffreddato a liquido da 754cm3, 76,2 CV (56 kW) di potenza a 8500 giri/min e coppia di 67 Nm (6,8 kgm) a 6500 giri/min. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa con 4 valvole per cilindro e doppio corpo farfallato da 43 millimetri di diametro, mentre la frizione, a bagno d’olio, con asservimento di coppia e funzione antisaltellamento. Tradizionale ma efficace la ciclistica, affidata ad un telaio a traliccio tubolare con piastre in acciaio abbinato, davanti, ad una forcella up-side down con steli di 50 mm di diametro e 130 mm di escursione e, dietro, al forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione. Degno l’impianto frenante composto da un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm di diametro moroso da una pinza radiale a quattro pistoncini e, dietro, da un disco singolo da 260 mm di diametro e pinza a doppio pistoncino con ABS. I cerchi sono da 17” in lega di alluminio, calzati da pneumatici 120/70-17 e 180/55-17.
Qui sotto il breve video di presentazione.
Presentata la prima volta nel 2019 e, in forma definitiva, all’EICMA 2021, la Benelli Leoncino 800 è finalmente arrivata in concessionaria. Ben fatta, curata nei dettagli, sfoggia un look accattivante a cavallo tra il vintage ed il moderno, nascondendo nel telaio a traliccio con piastre in acciaio il bicilindrico a quattro tempi di 750 cm³ raffreddato a liquido. Dopo anni di attesa (l’epidemia di coronavirus ci ha messo del suo), è finalmente arrivata nelle concessionarie Benelli nelle colorazioni grigio e verde, al prezzo di 7.490 euro f.c. A breve vi mostreremo la nostra video-prova ma, nel frattempo, facciamo un breve ripasso di doti e caratteristiche.
Benelli Leoncino 800
Cuore pulsante di Leoncino 800 è il bicilindrico quattro tempi, raffreddato a liquido da 754cm3, 76,2 CV (56 kW) di potenza a 8500 giri/min e coppia di 67 Nm (6,8 kgm) a 6500 giri/min. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa con 4 valvole per cilindro e doppio corpo farfallato da 43 millimetri di diametro, mentre la frizione, a bagno d’olio, con asservimento di coppia e funzione antisaltellamento. Tradizionale ma efficace la ciclistica, affidata ad un telaio a traliccio tubolare con piastre in acciaio abbinato, davanti, ad una forcella up-side down con steli di 50 mm di diametro e 130 mm di escursione e, dietro, al forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione. Degno l’impianto frenante composto da un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm di diametro moroso da una pinza radiale a quattro pistoncini e, dietro, da un disco singolo da 260 mm di diametro e pinza a doppio pistoncino con ABS. I cerchi sono da 17” in lega di alluminio, calzati da pneumatici 120/70-17 e 180/55-17.
Qui sotto il breve video di presentazione.
Foto e immagini
















Aggiungi un commento