Benda, motori V4: le moto saranno così?
Benda torna sulla questione V4 pubblicando su internet i render di tre power cruiser evidentemente destinate ad equipaggiarli. I dettagli scarseggiano, ma facendo due calcoli potremmo aspettarcene la presentazioni di qui alla prima metà del 2023. Ecco ciò che sappiamo per il momento

Moto
Benda V4
Annunciati lo scorso settembre, i nuovi motori V4 prodotti da Benda troveranno presto posto su tre inediti modelli dall’animo cruiser. A suggerircelo sono in questo caso i rendering pubblicati sui social dell’azienda cinese che, seppur assai generici, ci mostrano perlomeno la tipologia di moto a cui stanno pensando gli ingegneri ed i progettisti di Benda Motorcycle, ossia power cruiser in stile Yamaha V-Max o Ducati Diavel. I due nuovi motori, lo ricordiamo, sono entrambi V4: il primo dovrebbe essere un quattro cilindri da 1198 cm3 raffreddato a liquido, con distribuzione bialbero e 152 CV a 9500 giri/min, mentre il secondo un V4 da 496 cm3 capace (in base ai dati in nostro possesso) di 56 CV a 10.000 giri/min.
A onor di cronaca, va evidenziato, i render di cui sopra mostrano in realtà soluzioni tecniche non del tutto aggiornate, o perlomeno non in linea con l’architettura dei nuovi V4, considerando che sui disegni la disposizione dei cilindri è a 90°, mentre quella “reale” dei motori progettati da Benda è a 70°. Nulla di grave: al di là delle “incongruenze”, i rendering possono comunque essere interpretati come conferma delle intenzioni della controllata Zhejiang Changling Binjiang Motorcycle Co. Rimangono da capire le tempistiche, a cui, almeno per ora, non s’è fatto alcun accenno. Considerando tuttavia la scelta di pubblicare sui social i disegni dei futuri modelli, potremmo comunque aspettarcene il lancio già entro al prima metà nel 2023. Non possiamo che attendere eventuali dichiarazioni ufficiali. Ovviamente, vi terremo aggiornati.
A onor di cronaca, va evidenziato, i render di cui sopra mostrano in realtà soluzioni tecniche non del tutto aggiornate, o perlomeno non in linea con l’architettura dei nuovi V4, considerando che sui disegni la disposizione dei cilindri è a 90°, mentre quella “reale” dei motori progettati da Benda è a 70°. Nulla di grave: al di là delle “incongruenze”, i rendering possono comunque essere interpretati come conferma delle intenzioni della controllata Zhejiang Changling Binjiang Motorcycle Co. Rimangono da capire le tempistiche, a cui, almeno per ora, non s’è fatto alcun accenno. Considerando tuttavia la scelta di pubblicare sui social i disegni dei futuri modelli, potremmo comunque aspettarcene il lancio già entro al prima metà nel 2023. Non possiamo che attendere eventuali dichiarazioni ufficiali. Ovviamente, vi terremo aggiornati.
Foto e immagini



Aggiungi un commento