Benda LFS 700, troppi ordini: bloccate le prenotazioni
Presentata lo scorso luglio, la Benda LFS 700 ha riscosso un grande successo in patria. Gli ordini sono arrivati a centinaia, costringendo la casa ad interrompere, anche se temporaneamente, le prenotazioni. Un successo che potrebbe confermare l’arrivo anche in Europa

Moto
Il costruttore cinese Benda Motorcycles ha registrato un altissimo numero di ordini per la sua nuova LFS 700 e per questo ha temporaneamente bloccato gli ordini.
Curata nei dettagli e ben dotata, è proposta ad un prezzo decisamente interessante equivalente a circa 5.400 euro, la maxi-cruiser è evidentemente piaciuta, tanto da indurre (o forse obbligare) la proprietà a rallentare le cose per evitare di superare la propria capacità produttiva. La moto è attualmente disponibile solo in Cina, ma non è da escludere, anzi è probabile, un suo futuro arrivo anche in Europa, così da affiancare, sui nostri listini, le più piccole BD125 e BD300. Vedremo di qui ai prossimi mesi: nel frattempo, ecco un breve ripasso delle sue caratteristiche che hanno convinto i clienti cinesi.
Benda LFS 700
A spingerla ci pensa lo stesso motore della sorellina LFC, cioè un moderno quattro cilindri in linea raffreddato a liquido da 680 cm3, 92,5 CV a 11.000 giri/min e picco di coppia di 63 Nm. Dal punto di vista della ciclistica, il telaio è un doppia trave in alluminio e acciaio, abbinato ad una forcella KYB a steli rovesciati e un monoammortizzatore in posizione laterale che lavora su un bel forcellone in alluminio. I cerchi sono da 17”, calzati da pneumatici nelle misure 120/70 all’anteriore e 180/55 al posteriore. Firmato Brembo, l’impianto frenante si affida invece a due dischi anteriori e a un disco singolo posteriore, ovviamente con sistema ABS. Ricca la dotazione che, oltre all’illuminazione full-LED e alla strumentazione TFT a colori, vanta anche il cruise control, l’acceleratore ride-by-wire ed il sistema di aiuto per le partenze in salita. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 217 kg e una velocità massima di 210 km/h.
Curata nei dettagli e ben dotata, è proposta ad un prezzo decisamente interessante equivalente a circa 5.400 euro, la maxi-cruiser è evidentemente piaciuta, tanto da indurre (o forse obbligare) la proprietà a rallentare le cose per evitare di superare la propria capacità produttiva. La moto è attualmente disponibile solo in Cina, ma non è da escludere, anzi è probabile, un suo futuro arrivo anche in Europa, così da affiancare, sui nostri listini, le più piccole BD125 e BD300. Vedremo di qui ai prossimi mesi: nel frattempo, ecco un breve ripasso delle sue caratteristiche che hanno convinto i clienti cinesi.
Benda LFS 700
A spingerla ci pensa lo stesso motore della sorellina LFC, cioè un moderno quattro cilindri in linea raffreddato a liquido da 680 cm3, 92,5 CV a 11.000 giri/min e picco di coppia di 63 Nm. Dal punto di vista della ciclistica, il telaio è un doppia trave in alluminio e acciaio, abbinato ad una forcella KYB a steli rovesciati e un monoammortizzatore in posizione laterale che lavora su un bel forcellone in alluminio. I cerchi sono da 17”, calzati da pneumatici nelle misure 120/70 all’anteriore e 180/55 al posteriore. Firmato Brembo, l’impianto frenante si affida invece a due dischi anteriori e a un disco singolo posteriore, ovviamente con sistema ABS. Ricca la dotazione che, oltre all’illuminazione full-LED e alla strumentazione TFT a colori, vanta anche il cruise control, l’acceleratore ride-by-wire ed il sistema di aiuto per le partenze in salita. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 217 kg e una velocità massima di 210 km/h.
Aggiungi un commento