Aprilia SXR 50, spazio per tutti!
Il nuovo SXR di Aprilia è un cinquantino moderno, con linee grintose e una dotazione tecnica di prima qualità. Il motore tre valvole promette 40 km/l, i fari sono a led e c’è anche la possibilità di connetterlo al cellulare con il sistema MIA

Scooter
Con il nuovo SXR 50, Aprilia ha deciso di provare ad allargare il segmento dei cinquantini proponendo un mezzo che non è per soli quattordicenni. Il nuovo SXR, infatti, unisce linee grintose e una scheda tecnica ricca, adatta anche a chi, magari non più giovanissimo, ha bisogno di un commuter urbano ben fatto e confortevole. Il motore dell'SXR è un monocilindrico di 50 cm3 4 tempi Euro 5 iniezione elettronica della famiglia i-get, caratterizzato dalla distribuzione a 3 valvole e capace di consumi (nel ciclo WMTC) di circa 40 km con un litro di carburante. Il design è decisamente personale: il frontale prevede uno scudo ampio e protettivo, dove trova posto un gruppo ottico con triplo faro a Led che si ispira alle "cugine" RSV4. Il manubrio rialzato e il parabrezza alto, completano un livello di protezione equiparabile a quello di uno scooter GT. La strumentazione LCD è completa di tutte le informazioni necessarie, compresi i dati dei consumi istantanei e medi, l'autonomia e lo stato di carica della batteria. Come optional è possibile anche montare il sistema MIA che permette di collegare lo scooter allo smartphone.

Telaio in tubi
A livello ciclistico troviamo un telaio monoculla in tubi di acciaio, forcella telescopica e singolo monoammortizzatore regolabile nel precarico su 5 posizioni. I cerchi sono da 12" con gomme 120/70. L'impianto frenante è dotato di un sistema combinato, con disco da 220 mm davanti e tamburo dietro. Spiccano poi la pedana piatta sufficiente per caricare uno zainetto e l'abbondante spazio per le gambe del pilota, mentre per il passeggero sono previste delle pedane estraibili. L'altezza da terra della sella è di soli 77,5 cm che permettono di appoggiare i piedi con facilità e di effettuare manovre da fermo in tutta sicurezza. Il sottosella ha una capienza di 20 litri ed è dotato di luce di cortesia, presente anche un portapacchi posteriore (a cui si può associare un bauletto da 32 litri, optional) e un portaoggetti nel retroscudo con presa usb per la ricarica del cellulare.
Il nuovo Aprilia SXR 50 è disponibile in quattro colorazioni: due più classiche, Essence White e Instinctive Grey, e due più sportive con relative grafiche dedicate: Power Red e Enigma Black, quest’ultima opaca.

Telaio in tubi
A livello ciclistico troviamo un telaio monoculla in tubi di acciaio, forcella telescopica e singolo monoammortizzatore regolabile nel precarico su 5 posizioni. I cerchi sono da 12" con gomme 120/70. L'impianto frenante è dotato di un sistema combinato, con disco da 220 mm davanti e tamburo dietro. Spiccano poi la pedana piatta sufficiente per caricare uno zainetto e l'abbondante spazio per le gambe del pilota, mentre per il passeggero sono previste delle pedane estraibili. L'altezza da terra della sella è di soli 77,5 cm che permettono di appoggiare i piedi con facilità e di effettuare manovre da fermo in tutta sicurezza. Il sottosella ha una capienza di 20 litri ed è dotato di luce di cortesia, presente anche un portapacchi posteriore (a cui si può associare un bauletto da 32 litri, optional) e un portaoggetti nel retroscudo con presa usb per la ricarica del cellulare.
Il nuovo Aprilia SXR 50 è disponibile in quattro colorazioni: due più classiche, Essence White e Instinctive Grey, e due più sportive con relative grafiche dedicate: Power Red e Enigma Black, quest’ultima opaca.
Foto e immagini




Aggiungi un commento
UNA CILINDRATA 200 cc NON SI PUO' ???
- Accedi o registrati per commentare