Salta al contenuto principale

MotoGP, Valentino Rossi: “Bisogna capire se i giapponesi vogliono ancora impegnarsi"

MotoGP news – Ducati è tornata a vincere dopo 15 anni, periodo in cui a trionfare sono sempre stati i giapponesi, da Honda a Yamaha passando per Suzuki. Ora le parti si sono invertite e Valentino Rossi ha le idee chiare su quello che dovranno fare per colmare la distanza con le moto italiane

Il grande rivale di Francesco Bagnaia nella lotta per il titolo della MotoGP è stato Fabio Quartararo, ma il francese si è più volte lamentato della sua M1 per la mancanza di potenza. Problemi evidenti su cui Valentino Rossi, che l’ambiente della Casa di Iwata lo conosce bene, che ha raccontato: “Yamaha si concentra sempre sul bilanciamento della moto, una moto abbastanza facile e buona in curva, ma ora la distanza dalla Ducati è importante. Devo dire che la Ducati negli ultimi anni ha messo in difficoltà chiunque, tutte le case giapponesi sono in grande difficoltà”.

"Per vincere dovranno fare di più"
Honda senza Marc Marquez in piena forma è stata ben lontana dal titolo quest’anno, Suzuki ha deciso di abbandonare la competizione a fine anno e Yamaha ha potuto lottare per il campionato solo con Quartararo. L’inverno sarà molto impegnativo, anche perché come dice Rossi: “In Ducati hanno un modo aggressivo di lavorare, con tante moto in pista (otto) e i dati di tutti, quindi hanno fatto un passo in avanti. I produttori giapponesi dovranno decidere perché il gioco è cambiato: servono più soldi, più persone... Ne avranno voglia? Devono capire che per vincere dovranno fare di più. La Ducati sta raccogliendo i frutti del lavoro di Gigi Dall'Igna e ora penso che sia la moto migliore in pista”. Del resto i risultati parlano da soli.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento