MotoGP 2023 - Marquez e il suo futuro "strano e difficile" con Honda
MotoGP news – I risultati di Marc Marquez a Motegi passano quasi in secondo piano rispetto ai suoi programmi per la stagione 2024. Oggi lo spagnolo ha fatto altre dichiarazioni, senza chiarire alcunché

Nulla di nuovo sul futuro del sei volte iridato
Il momento della verità per Marc Marquez si sta avvicinando: deve farci sapere se nel 2024 resterà con Honda o passerà altrove, magari in Ducati con il team Gresini.
Lo spagnolo aveva promesso di chiarire la situazione tra i GP d'India e Giappone, poi ha cambiato idea e alla vigilia dell'appuntamento di Motegi, dove Honda è di “casa”, si è concesso ai microfoni di Sky Sport per non dire quasi nulla...: “Nessuna novità questo weekend. Come ogni anno ci sarà il meeting con la Honda: arriva il capo della HRC, il presidente. Per il prossimo anno ho un contratto, ma è certo che stiamo cercando di migliorare il progetto per il futuro”.
Come sono i rapporti tra Honda e Marc Marquez?
Il direttore sportivo di Ducati Paolo Ciabatti aveva ammesso lo scorso fine settimana che esiste una trattativa avviata tra il pilota e il team Gresini, ma oggi sulla possibilità di lasciare la Honda, con la quale ha un contratto già firmato per il 2024, Marquez ha messo le mani avanti: “Finora non ho parlato di questo direttamente con loro. Abbiamo fatto dei meeting sì, ma tutti costruttivi per provare a migliorare e per fare uno step per il progetto Honda nel futuro, visto che adesso non è al livello dove dovrebbe essere”.
La separazione dalla Casa giapponese non appare quindi una cosa facile: “Non è una decisione solo mia e non forzo questa situazione al limite. Io ho dato tanto alla Honda ma la Honda ha anche dato tanto a me. Abbiamo un rapporto di grande rispetto, molto bello, e non sono il pilota a cui piace forzare la mano. La cosa deve andare bene a entrambe le parti. Devono vedere anche qual è la mia priorità, onestamente non ho ancora detto loro cosa penso e cosa no. È ancora tutto in gioco. È una situazione strana, difficile e non bella. Ma dobbiamo cercare il meglio per tutti”. Marquez è pronto a correre il GP sulla pista di proprietà di Honda, ma è consapevole di non poter essere tra i migliori: “Non sarà come l’India ma neanche come il GP Catalogna, perché è un tracciato anche di stop and go e la nostra moto perde meno. Vediamo se possiamo fare un bel weekend. Lo capiremo già dalle FP1 di venerdì. È una pista che mi piace, proveremo a essere in Q2 e a fare uno step”.
Cliccate qui per vedere gli orari TV del primo Gran Premio giapponese.
Foto e immagini
