MotoGP 2022, Quartararo: “Non avremmo potuto fare meglio di così”
MotoGP news – Le Yamaha non si sono viste nelle prime posizioni del Gran Premio del Qatar. Il campionato è cominciato e Fabio Quartararo non ha fatto meglio del nono posto, vicino al compagno di squadra Franco Morbidelli che ha chiuso undicesimo. Risultati al di sotto delle aspettative, causati da diversi problemi

MotoGP
Una domenica difficile
Solo con un nono posto è cominciato il campionato di Fabio Quartararo che quest’anno ha l’arduo compito di difendere il titolo dagli avversari. Sulla pista di Losail dove l’anno scorso aveva centrato la prima vittoria stagionale, e anche quella con i colori della squadra ufficiale, domenica ha lasciato il tracciato con tutt’altro umore. Partito dalle retrovie, undicesima posizione, il francese ha raccontato: “Ho fatto una buona partenza, ma fin dall'inizio la pressione delle gomme era altissima. È stato un po' strano, ma ho spinto al massimo e mi aspettavo di avere un ritmo migliore. Non avremmo potuto fare meglio di così”. Questa è l’amara verità per il 23enne che fin dai test si era lamentato della potenza della moto: “Ovviamente speravamo di fare meglio, ma il mio lavoro è essere preparato e concentrato al 100% per ogni gara. Do sempre il mio 100% in ogni posizione”.
"Sappiamo che il Qatar è una pista particolare"
L’epilogo è stato amaro anche per Franco Morbidelli, che ha tagliato il traguardo solo in undicesima posizione: “È stata una gara difficile. Abbiamo faticato questo fine settimana in termini di grip al posteriore. Questo ci ha impedito di avere una grande prestazione. La mia partenza è stata davvero pessima. Non sono stato abbastanza furbo per fare le mosse giuste nei primi giri e ho perso molto tempo. Poi, quando ho accelerato il passo, non ero così male. Ero vicino al mio massimo, è stato bello. Il problema è che il nostro massimo non è stato sufficiente per essere in testa”. In generale il “Morbido” ha ridimensionato la situazione: “Sappiamo che il Qatar è una pista particolare, quindi andiamo avanti. Teniamo a mente i problemi che abbiamo e ci lavoreremo. Ma andiamo a Mandalika con la stessa energia di sempre”.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Solo con un nono posto è cominciato il campionato di Fabio Quartararo che quest’anno ha l’arduo compito di difendere il titolo dagli avversari. Sulla pista di Losail dove l’anno scorso aveva centrato la prima vittoria stagionale, e anche quella con i colori della squadra ufficiale, domenica ha lasciato il tracciato con tutt’altro umore. Partito dalle retrovie, undicesima posizione, il francese ha raccontato: “Ho fatto una buona partenza, ma fin dall'inizio la pressione delle gomme era altissima. È stato un po' strano, ma ho spinto al massimo e mi aspettavo di avere un ritmo migliore. Non avremmo potuto fare meglio di così”. Questa è l’amara verità per il 23enne che fin dai test si era lamentato della potenza della moto: “Ovviamente speravamo di fare meglio, ma il mio lavoro è essere preparato e concentrato al 100% per ogni gara. Do sempre il mio 100% in ogni posizione”.
"Sappiamo che il Qatar è una pista particolare"
L’epilogo è stato amaro anche per Franco Morbidelli, che ha tagliato il traguardo solo in undicesima posizione: “È stata una gara difficile. Abbiamo faticato questo fine settimana in termini di grip al posteriore. Questo ci ha impedito di avere una grande prestazione. La mia partenza è stata davvero pessima. Non sono stato abbastanza furbo per fare le mosse giuste nei primi giri e ho perso molto tempo. Poi, quando ho accelerato il passo, non ero così male. Ero vicino al mio massimo, è stato bello. Il problema è che il nostro massimo non è stato sufficiente per essere in testa”. In generale il “Morbido” ha ridimensionato la situazione: “Sappiamo che il Qatar è una pista particolare, quindi andiamo avanti. Teniamo a mente i problemi che abbiamo e ci lavoreremo. Ma andiamo a Mandalika con la stessa energia di sempre”.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento