MotoGP 2018, Ciabatti: “Siamo piuttosto ottimisti”
MotoGP news – Il test di Sepang è stato piuttosto positivo per Ducati, che ha occupato la prima posizione della classifica dei tempi grazie a Jorge Lorenzo, e ha anche piazzato tre moto nei primi cinque posti. A non nascondere questo ottimismo è il direttore sportivo Paolo Ciabatti, che ha ammesso: “Abbiamo ancora un potenziale nascosto nella nuova Ducati”

MotoGP
Curiosità
Nel test di Sepang, svolto dal 28 al 30 gennaio, Ducati è sembrata essere la moto di riferimento con la sua costante presenza nelle prime posizioni e con il nuovo record della pista fatto segnare da Jorge Lorenzo in 1’58.830. Nella classifica combinata dei tempi nella top 5 ci sono ben tre Ducati di Jorge Lorenzo (primo), Andrea Dovizioso (quarto) e Jack Miller (quinto), nuovo pilota del team Pramac, e anche se la pista è sempre stata favorevole alla Desmosedici, questi sono dati importanti. A non nascondere il grande entusiasmo è il direttore sportivo Paolo Ciabatti che al sito tedesco Speedweek.com ha raccontato: “Dovremo confermare queste impressioni anche su atre piste, per questo siamo curiosi e non vediamo l’ora che inizino gli altri due test ufficiali, in Tailandia e in Qatar. A Sepang abbiamo avuto un buon inizio e il miglior crono fatto firmare da Jorge Lorenzo martedì mattina, dimostra che almeno qui ha saputo ottenere il massimo dalla moto”. L’italiano ha continuato: “Ducati è stata sempre piuttosto veloce in Qatar, quindi aspettiamo e vediamo come saranno i due prossimi test. Abbiamo ancora un potenziale nascosto nella nuova Ducati, non nascondo che siamo piuttosto ottimisti”. La casa di Borgo Panigale avrà otto moto schierate in pista: le due ufficiali GP18 di Lorenzo e Dovizioso, la GP18 di Danilo Peutrcci, la GP17 per Tito Rabat, Miller e per Alvaro Bautista, mentre guideranno la GP16 il debuttante Xavier Simeon nel team Avintia e per il ceco Karel Abraham.
Nel test di Sepang, svolto dal 28 al 30 gennaio, Ducati è sembrata essere la moto di riferimento con la sua costante presenza nelle prime posizioni e con il nuovo record della pista fatto segnare da Jorge Lorenzo in 1’58.830. Nella classifica combinata dei tempi nella top 5 ci sono ben tre Ducati di Jorge Lorenzo (primo), Andrea Dovizioso (quarto) e Jack Miller (quinto), nuovo pilota del team Pramac, e anche se la pista è sempre stata favorevole alla Desmosedici, questi sono dati importanti. A non nascondere il grande entusiasmo è il direttore sportivo Paolo Ciabatti che al sito tedesco Speedweek.com ha raccontato: “Dovremo confermare queste impressioni anche su atre piste, per questo siamo curiosi e non vediamo l’ora che inizino gli altri due test ufficiali, in Tailandia e in Qatar. A Sepang abbiamo avuto un buon inizio e il miglior crono fatto firmare da Jorge Lorenzo martedì mattina, dimostra che almeno qui ha saputo ottenere il massimo dalla moto”. L’italiano ha continuato: “Ducati è stata sempre piuttosto veloce in Qatar, quindi aspettiamo e vediamo come saranno i due prossimi test. Abbiamo ancora un potenziale nascosto nella nuova Ducati, non nascondo che siamo piuttosto ottimisti”. La casa di Borgo Panigale avrà otto moto schierate in pista: le due ufficiali GP18 di Lorenzo e Dovizioso, la GP18 di Danilo Peutrcci, la GP17 per Tito Rabat, Miller e per Alvaro Bautista, mentre guideranno la GP16 il debuttante Xavier Simeon nel team Avintia e per il ceco Karel Abraham.
Foto e immagini

Aggiungi un commento