Gresini Racing in MotoGP nel 2022 senza Aprilia
La squadra che fa capo a Fausto Gresini è pronta a tornare nella top class come team indipendente, dal 2022 al 2026 sarà sempre in MotoGP ma non avrà più rapporti con Aprilia

MotoGP
Il ritorno
Dal 2022 il team Gresini Racing tornerà a essere una squadra "privata" della MotoGP. La struttura capitanata da Fausto Gresini, presente in Moto3, Moto2 e MotoE,si separerà così dalla squadra Aprilia, con cui è presente nella top class dal 2015. Alla base di questa notizia c’è l’accordo firmato tra la Gresini Racing e l’associazione dei team IRTA che sarà quinquennale, ovvero dal 2022 al 2026. Il team manager Fausto ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare questo accordo con IRTA che ci vedrà in MotoGP per cinque anni a partire dal 2022. Non rappresenteremo più l’Aprilia ufficiale, continueremo il nostro percorso come Team indipendente, e lo faremo con altrettanta voglia e dedizione. C’è tantissimo lavoro da fare e tantissime cose da definire e comunicare. Ovviamente stiamo già lavorando a questo progetto, e sveleremo poco a poco tutti i dettagli. Rimanete sintonizzati!”
Con quale Casa costruttrice Gresini deciderà di stringere l’accordo? Ricordiamo che per 18 anni il suo nome è stato legato a Honda e dopo l'esperienza italiana con la Casa di Noale, potrebbe tornare a lavorare con una Casa giapponese, dal momento che Ducati ha già due squadre private, il team Pramac e il team Esponsorama.
Il team Gresini Racing è presente nella massima categoria dal 1997 ed è senza dubbio tra le più longeve della storia, oltre ad avere un palmares di tutto rispetto: 41 podi, 14 vittorie e tre titoli di vice-campione del Mondo.
Dal 2022 il team Gresini Racing tornerà a essere una squadra "privata" della MotoGP. La struttura capitanata da Fausto Gresini, presente in Moto3, Moto2 e MotoE,si separerà così dalla squadra Aprilia, con cui è presente nella top class dal 2015. Alla base di questa notizia c’è l’accordo firmato tra la Gresini Racing e l’associazione dei team IRTA che sarà quinquennale, ovvero dal 2022 al 2026. Il team manager Fausto ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare questo accordo con IRTA che ci vedrà in MotoGP per cinque anni a partire dal 2022. Non rappresenteremo più l’Aprilia ufficiale, continueremo il nostro percorso come Team indipendente, e lo faremo con altrettanta voglia e dedizione. C’è tantissimo lavoro da fare e tantissime cose da definire e comunicare. Ovviamente stiamo già lavorando a questo progetto, e sveleremo poco a poco tutti i dettagli. Rimanete sintonizzati!”
Con quale Casa costruttrice Gresini deciderà di stringere l’accordo? Ricordiamo che per 18 anni il suo nome è stato legato a Honda e dopo l'esperienza italiana con la Casa di Noale, potrebbe tornare a lavorare con una Casa giapponese, dal momento che Ducati ha già due squadre private, il team Pramac e il team Esponsorama.
Il team Gresini Racing è presente nella massima categoria dal 1997 ed è senza dubbio tra le più longeve della storia, oltre ad avere un palmares di tutto rispetto: 41 podi, 14 vittorie e tre titoli di vice-campione del Mondo.
Foto e immagini

Aggiungi un commento