Dunlop Qualifier CORE, arriva la gomma che va bene dappertutto
È stato progettato applicando le più recenti tecnologie per offrire un prodotto che combina qualità e prezzo, ed è capace di adattarsi ad una ampia varietà di moto: naked, roadster, sportive di media cilindrata, modelli sport Touring e moto sportive classiche
Pneumatici

Foto e immagini



Uno pneumatico che va bene sempre. È la sostanza della copertura Qualifier CORE, l’ultimo prodotto della famiglia di pneumatici hypersport di Dunlop. È stato progettato applicando le più recenti tecnologie per offrire un prodotto che combina qualità e prezzo, ed è capace di adattarsi ad una ampia varietà di moto: naked, roadster, sportive di media cilindrata, modelli sport Touring e moto sportive classiche.
Usura omogenea
Nella sua produzione vengono applicate diverse tecnologie: Dynamic Front Formula (DFF), il sistema di Controllo della Tensione della Carcassa (CTCS) e la costruzione JLB (Jointless Belt) per garantire maneggevolezza e stabilità; la gomma combina vari tipi di mescola per garantire un’usura omogenea in tutto l’arco della vita del pneumatico, e beneficia della presenza di un’alta percentuale di silice che migliora l’aderenza sul bagnato e con le basse temperature.
Un altro punto importante è il disegno del battistrada, che riprende quello delle coperture Dunlop SportSmart di prima generazione. Consente di avere una rigidità del battistrada equilibrata, un’ottima impronta a terra e un’usura uniforme, oltre a dare un buono scarico dell’acqua sul bagnato.
Qualifier CORE si inserisce nella famiglia hypersport della quale fanno parte anche le coperture premium SportSmart TT e SportSmart MK3. Nell’immediato viene commercializzato nelle misure 120/70ZR17 (anteriore), 160/60ZR17 (posteriore) e 180/55ZR17 (posteriore). Nel corso di questo stesso anno però arriveranno un'ulteriore misura anteriore (120/60ZR17) e tre nuove misure posteriori (190/50ZR17, 190/55ZR17 e 200/50ZR17).
Usura omogenea
Nella sua produzione vengono applicate diverse tecnologie: Dynamic Front Formula (DFF), il sistema di Controllo della Tensione della Carcassa (CTCS) e la costruzione JLB (Jointless Belt) per garantire maneggevolezza e stabilità; la gomma combina vari tipi di mescola per garantire un’usura omogenea in tutto l’arco della vita del pneumatico, e beneficia della presenza di un’alta percentuale di silice che migliora l’aderenza sul bagnato e con le basse temperature.
Un altro punto importante è il disegno del battistrada, che riprende quello delle coperture Dunlop SportSmart di prima generazione. Consente di avere una rigidità del battistrada equilibrata, un’ottima impronta a terra e un’usura uniforme, oltre a dare un buono scarico dell’acqua sul bagnato.
Qualifier CORE si inserisce nella famiglia hypersport della quale fanno parte anche le coperture premium SportSmart TT e SportSmart MK3. Nell’immediato viene commercializzato nelle misure 120/70ZR17 (anteriore), 160/60ZR17 (posteriore) e 180/55ZR17 (posteriore). Nel corso di questo stesso anno però arriveranno un'ulteriore misura anteriore (120/60ZR17) e tre nuove misure posteriori (190/50ZR17, 190/55ZR17 e 200/50ZR17).
Aggiungi un commento