Salta al contenuto principale

Accessori sella, con Bagster la sella è su misura

Bagster news – Il produttore francese ha aggiornato il suo sito inserendo anche un configuratore on line che consente di scegliere ogni piccolo particolare della sella, ritagliandosi un prodotto su misura. E non solo del conducente, ma anche del passeggero la cui porzione può essere imbottita a piacere. Bastano circa 300 euro per avere una seduta personalizzata
Accessori
Seduta sartoriale
La sella è uno di quelle componenti della moto che viene sottovalutata da alcuni motociclisti. Eppure, tra la sella di serie e una disegnata su misura esiste lo stesso rapporto che intercorre tra un abito standard e uno sartoriale: alla lunga (ma neanche troppo), il secondo risulta essere decisamente più comodo (oltre che più bello). Ovviamente la scelta sulla sella di serie è legata al costo, anche se alcuni produttori come BMW consentono di scegliere varie altezze di sella senza costi aggiuntivi. Tra i prodotti aftermarket le selle di Bagster sono conosciute dai motociclisti per la loro comodità; e ora, grazie al nuovo configuratore on line, è possibile scegliersi la propria decidendo ogni singolo particolare della sua composizione. Si comincia con lo scegliere marca e modello di moto: l’elenco è praticamente completo, e comprende anche moto di 20 anni fa (come ad esempio il primo Honda Transalp 600). A questo punto si sceglie la conformazione della sella che viene suddivisa in 8 parti (una comprende tutte le cuciture): per ognuna si può scegliere un colore diverso; ciò consente di riprendere, se lo si desidera, il colore della carrozzeria tra gli inserti della sella. Quindi è possibile scegliere l’eventuale ricamo da effettuare sulla sella (24 euro), che può essere anche in due colori (magari alternando le lettere). A questo punto c’è la scelta riguardo la quantità di schiuma, che comprende due opzioni: con “Sella Bagster” la schiuma a livello delle cosce e della seduta è leggermente incavata (pilota e passeggero), e c’è uno schienale per il pilota; con “Sella su misura” (100 euro), la schiuma a livello delle cosce è sempre leggermente incavata, ma si possono scegliere le dimensioni di altezza e larghezza di seduta in rapporto a quelle della sella originale (fino a 2 cm in più o in meno). E si può scegliere anche il tipo di schiuma: normale o Mousse Bultex, più elastica e comoda nei lunghi tragitti. Altre due opzioni riguardano le opzioni Gel (per aggiungerlo alla seduta di pilota, passeggero o entrambi) e Riscaldamento (152 euro per inserire all’interno della sella un elemento riscaldante su tre livelli). Per i puristi della linea originale (soprattutto i possessori di moto d'epoca) è possibili inviare la sella di serie direttamente nei laboratori Bagster e averne una copia con le specifiche richieste identica a quella originale. Prezzi medi intorno ai 300 euro (escluso il modulo riscaldamento).
Aggiungi un commento