Valentino Rossi: tutti i record che può fare ancora suoi
La vittoria di Assen riapre per Valentino Rossi la caccia ai record, come quello di vittorie di Agostini e tanti altri, vediamo quali sono

News
Highlander
Dopo 46 gare di digiuno (un numero che da sempre ne contraddistingue la carriera), Valentino Rossi ha riassaporato ad Assen il gusto della vittoria. Ha trionfato a 12 anni e 355 giorni dal primo successo nella classe regina (Donington 2000), diventando così il più longevo di sempre: dietro a lui Alex Barros (tra il primo e l'ultimo successo, 11 anni e 204 giorni) e un mito del lontano passato come Phil Read (11 anni e 16 giorni: tanto il tempo intercorso tra Ulster 1964 e Brno 1975). Se si considerano le vittorie in tutte le classi del Motomondiale, solo Loris Capirossi sopravanza il Dottore: Capirex ha vinto la prima volta in 125 nel 1990 (Gran Premio di Gran Bretagna) e l'ultima in MotoGP nel 2007 (in Giappone). Per battere questo record di 17 anni e 49 giorni, Rossi dovrà vincere un Gran Premio a partire da Sepang 2013.Cinque moto diverse nella classe regina
Cinque - anche qui un record - le moto con cui Valentino ha vinto nella massima categoria: Honda 500 a 2 tempi, Honda 1.000 a 4 tempi, Yamaha 1.000 a quattro tempi, Yamaha 800 a quattro tempi e ancora Yamaha 1.000 a quattro tempi. Le 46 gare senza vittoria costituiscono per lui un primato negativo: fino ad Assen 2013, la massima striscia negativa arrivava a nove. Non lo sono per l'Italia, che dovette aspettare ben 62 gare tra l'ultima vittoria di Uncini (Gran Bretagna 1982, Donington) e la prima di Luca Cadalora (Gran Bretagna 1993, Silverstone).Altri record da battere
Dopo Assen Rossi ha dichiarato di volere battere Troy Bayliss, vincitore a Valencia nel 2006 in MotoGP a 37 anni: il più vecchio di sempre. L'australiano è stato il primo pilota nella storia del motociclismo a vincere almeno una gara sia in MotoGP sia nel Mondiale Superbike nella stessa stagione, e il primo campione del mondo SBK a vincere in MotoGP. Rossi ha anche ottenuto nel mondiale 106 vittorie e potrebbe anche puntare al record di 123 vittorie di Giacomo Agostini, un traguardo cui entrambi non fanno mistero di tenere parecchio.Foto e immagini




Aggiungi un commento