SBK a Most, ”El Turco” detta legge anche in Superpole Race
Toprak Razgatlıoğlu ha dominato anche la Superpole Race del round Repubblica Ceca e così la serie dei suoi successi consecutivi continua ad allungarsi

Qualcuno pensava che la gara sulla distanza corta potesse avere un esito differente da quelle sulla “lunga”? Toprak Razgatlıoğlu ha dominato anche la Superpole Race del round Repubblica Ceca e la serie dei successi consecutivi continua ad allungarsi: 9, e sono 11 da quando il turco ha iniziato a correre con la BMW che ora è in testa alla classifica Costruttori.
All’inizio Ducati ci ha sperato
Nelle prime battute qualcuno nel box Ducati ha sperato di poter fare lo sgambetto al turco ma è stato un fuoco di paglia. Prima Nicolò Bulega e poi anche Alvaro Bautista lo hanno superato ma è stato un fuoco di paglia: al secondo giro Toprak ha reso loro il favore e se n’è andato lasciandoli a discutere tra loro. È finita nel modo peggiore: alla faccia del gioco di squadra, all’ultimo giro in curva 1 c’è stato un contatto, Bulega è finito nella ghiaia e Bautista è andato largo ed è caduto. L’italiano ha così concluso secondo con 3”812 di distacco dal vincitore mentre lo spagnolo è rientrato mestamente al box e in Gara 2 partirà dalle ultime posizioni. Proprio non ci voleva in questo momento in cui le “rosse” già stanno faticando per conto proprio . La terza posizione è così andata ad Alex Lowes.
Petrucci vola anche col braccio malandato
Quarto posto per Danilo Petrucci che continua a viaggiare come se il braccio destro non gli facesse male ed è primo degli “indipendenti”. Ha preceduto Remy Gardner, in questo weekend sempre a ridosso delle prime posizioni, al contrario del compagno di squadra Dominique Aegerter che da qualche tempo ha perso la strada e qui è pure caduto.
Petrucci e Gardner sono arrivati uno dietro l’altro e insieme a loro Andrea Locatelli, sesto; più staccato Andrea Iannone, meno efficace che nella gara del venerdì. Ottava posizione per Michael van der Mark con la seconda BMW ufficiale e nona per Jonathan Rea che agguanta così l’ultimo posto disponibile.
Rinaldi si sta ritrovando
Fuori dai risultati utili Michael Ruben Rinaldi con il 10º posto, ma l’impressione è che pian piano stia trovando il feeling con la Ducati del team Motocorsa. Continua invece a faticare Axel Bassani, 13º al traguardo nonostante guidi la stessa moto di Alex Lowes. Un incidente nei primi giri ha costretto al ritiro Scott Redding e il fratello di Lowes, Sam, che si è fratturato una clavicola, ma la direzione corsa lo ha considerato un normale incidente di gara e non ho preso provvedimenti.

Tra i due litiganti di Ducati ne ha approfittato Lowes, terzo
Questi i primi nove della Superpole Race
1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team)
2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) +3.812
3. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +4.251
4. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +6.534
5. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +6.673
6. Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha) +7.510
7. Andrea Iannone (Team GoEleven) +7.556
8. Jonathan Rea (Pata Prometeon Yamaha) +10.044
9. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +10.100
Giro veloce: Toprak Razgatlioglu, BMW - 1'31.180
Foto e immagini



