Salta al contenuto principale

SBK Australia, Bulega fa piazza pulita anche in Gara 2

A Phillip Island non c’è stata storia, semplicemente Nicolò se n’è andato in solitaria lasciando tutti gli altri a sbrigarsela tra di loro e ha vinto con un margine di 2”6

Ancora Nicolò Bulega nel round Australia, prima prova del mondiale Superbike: il pilota della Ducati Aruba.it ha centrato la vittoria anche in Gara 2 realizzando l’en plein. Primo ogni volta che è sceso in pista, a dimostrazione di una superiorità che lascia tutti gli altri disarmati. Anche Gara 2 non ha avuto storia, semplicemente Nicolò se n’è andato solitario lasciando tutti gli altri a sbrigarsela tra di loro: ha vinto con un margine di 2”6, al sicuro da qualunque ritorno di fiamma degli avversari.

Ducati e Bulega coppia perfetta

Alla luce di quanto si è visto oggi il reggiano (di Montecchio Emilia) fa paura e ne fa ancora di più la Ducati che continua a monopolizzare le prime posizioni. L’unico a opporre resistenza è Toprak Razgatlıoğlu che in Gara 1 aveva piazzato la sua BMW sul podio, seconda, ma per il turco è stata una domenica da dimenticare. Dopo l’errore in Superpole Race che lo ha fatto finire fuori dai punti, è uscito di pista un’altra volta in Gara 2 e poi è rientrato ai box, furibondo. Contro lo strapotere di Borgo Panigale fare i miracoli in curva non basta, c’è bisogno di intervenire profondamente sulla moto.

Image

Per Iannone e Bulega un fine settimana da incorniciare

Bautista perfetto, ottimo Iannone

Questa volta invece ha fatto tutto per bene Alvaro Bautista, compagno di squadra di Bulega: l’ultimo posto nella Superpole Race lo ha costretto a partire dall’11ª casella dello schieramento ma non si è dato per vinto ed è risalito fino a conquistare il podio, in seconda posizione. Secondo podio del weekend per Andrea Iannone, molto concreto sul circuito australiano e nuovamente migliore degli “indipendenti”, in terza posizione. Dietro di lui botte da orbi tra Scott Redding, Danilo Petrucci e Sam Lowes.Ha avuto la meglio Redding, capace di guadagnare un paio di secondi nel finale per concludere quarto senza patemi, mentre gli altri due hanno continuato a lottare fin sul traguardo. L’ha spuntata Petrucci per appena 82 millesimi di secondo.

Image

Locatelli piazzato

Ancora un piazzamento per Andrea Locatelli, settimo in attesa che la Yamaha trovi quel quid che sembra mancare, mentre alle sue spalle ci sono buone notizie per i tifosi italiani: le due Bimota - Kawasaki sono andate nuovamente a punti, Alex Lowes ottavo ed Axel Bassani 10º; in mezzo a loro con il nono posto Yari Montella è il migliore degli esordienti.

Honda in affanno

Continuano a faticare le Honda, Xavi Vierge è 11º e Tetsuta Nagashima, sostituto dell’infortunato Lecuona, solo 18º, così come non soddisfa trovare Dominique Aegerter, Garrett Gerloff e Michael van der Mark nelle posizioni dal 12º al 14º. Troppo poco per loro che spesso sono protagonisti, ma di questi tempi chi non ha una Ducati fa una bella fatica. Basta guardare la classifica di campionato, ce ne sono cinque nei primi cinque posti: Bulega solitario con 26 punti di vantaggio dopo un solo round, e poi Bautista, Iannone, Petrucci e Redding racchiusi in un fazzoletto. A Borgo Panigale stappano lo champagne. 

 

Questi i primi sei di Gara 2 

 

 1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati)
 2. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) +2.603
 3. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) +3.980
 4. Scott Redding (MGM BONOVO Racing) +8.043
 5. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +10.009
 6. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) +10.097
 

Classifica del Campionato

 

1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 62 punti
2. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 36
3. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) 35
4. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) 31
5. Scott Redding (MGM BONOVO Racing) 30
6. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) 22

Leggi altro su:
Aggiungi un commento