SBK 2022 Portogallo – Lo sgambetto di Gerloff nelle FP1
Sembrava che le FP1 dovessero vedere la supremazia di Toprak Razgatlioglu e invece il pilota del team GRT Yamaha gli ha fatto lo sgambetto quando mancava poco più di un minuto al termine del turno. Gerloff non è nuovo a questi exploit, già molte volte si è dimostrato velocissimo a prendere il ritmo

SuperBike
Il terzo round del mondiale Superbike che si disputa in Portogallo nel weekend comincia con una sorpresa: il più veloce del primo turno di prove libere è l’americano Garrett Gerloff, in sella a una moto “privata”. Sembrava che le FP1 dovessero vedere la supremazia di Toprak Razgatlioglu e invece il pilota del team GRT Yamaha gli ha fatto lo sgambetto quando mancava poco più di un minuto al termine del turno. Gerloff non è nuovo a questi exploit, già molte volte si è dimostrato velocissimo a prendere il ritmo appena sceso in pista, e questo dovrebbe aiutarlo a mettere rapidamente a punto la moto per la Superpole di domani, e poi per la gara.

Le Yamaha sono in palla
È solo il primo turno di prove libere e molto altro deve ancora succedere, però viene subito un’indicazione positiva dal fatto che ci sono tre Yamaha nei primi quattro posti. Razgatlioglu, campione del mondo in carica, è ad appena 2 decimi da Gerloff e questo fa pensare che sia finalmente riuscito a mettere a posto la moto 2022, della quale finora non era stato troppo soddisfatto. A conferma di ciò, il suo compagno di squadra Andrea Locatelli è poco distante, quarto a 8 decimi dalla vetta.
Bautista soddisfatto
Davanti all’italiano Alvaro Bautista, leader del campionato e agguerritissimo in questo inizio di stagione; continua a dichiarare di trovarsi estremamente a suo agio sulla Ducati Aruba, e lo dimostra.
È sul piede di guerra pure Axel Bassani, il quale solitamente preferisce aumentare per gradi e invece questa volta ha già il quinto tempo: è secondo degli ”indipendenti” dopo il fulmine Gerloff, a poco più di 1”, e ha fatto meglio anche di Jonathan Rea. L’uomo di punta della Kawasaki KRT è sesto e il suo compagno di squadra Alex Lowes decimo, entrambi con distacchi superiori al secondo. Ma si sta lavorando alla messa a punto e quindi è presto per trarre indicazioni significative.
Van der Mark fuori
L’unica certezza è il fatto che Michael van der Mark non correrà: è caduto nelle prime battute del turno fratturandosi il collo del femore destro, una vera disdetta per il pilota olandese che già si era infortunato a un piede in allenamento ed era rientrato ancora claudicante nel round precedente. Così il team ufficiale BMW Motorrad dovrà contare sul solo Scott Redding, per ora 11º a 1”378. Meglio di lui hanno fatto le BMW private del team Bonovo Action: Eugene Laverty ha il settimo tempo e Loris Baz il nono. Tra di loro Xavi Vierge con la migliore delle Honda HRC mentre Iker Lecuona se l’è presa comoda e per ora è 15º, subito dietro a Michael Ruben Rinaldi. L’italiano della Ducati è 14º a un secondo e mezzo dal primo; 21ª casella infine per il sammarinese Luca Bernardi, che guida la moto del team Barni.

Questi i primi sei al termine della FP1
1. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’36.572
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.204
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) +0.583
4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.804
5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +1.049
6. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +1.170

Le Yamaha sono in palla
È solo il primo turno di prove libere e molto altro deve ancora succedere, però viene subito un’indicazione positiva dal fatto che ci sono tre Yamaha nei primi quattro posti. Razgatlioglu, campione del mondo in carica, è ad appena 2 decimi da Gerloff e questo fa pensare che sia finalmente riuscito a mettere a posto la moto 2022, della quale finora non era stato troppo soddisfatto. A conferma di ciò, il suo compagno di squadra Andrea Locatelli è poco distante, quarto a 8 decimi dalla vetta.
Bautista soddisfatto
Davanti all’italiano Alvaro Bautista, leader del campionato e agguerritissimo in questo inizio di stagione; continua a dichiarare di trovarsi estremamente a suo agio sulla Ducati Aruba, e lo dimostra.
È sul piede di guerra pure Axel Bassani, il quale solitamente preferisce aumentare per gradi e invece questa volta ha già il quinto tempo: è secondo degli ”indipendenti” dopo il fulmine Gerloff, a poco più di 1”, e ha fatto meglio anche di Jonathan Rea. L’uomo di punta della Kawasaki KRT è sesto e il suo compagno di squadra Alex Lowes decimo, entrambi con distacchi superiori al secondo. Ma si sta lavorando alla messa a punto e quindi è presto per trarre indicazioni significative.
Van der Mark fuori
L’unica certezza è il fatto che Michael van der Mark non correrà: è caduto nelle prime battute del turno fratturandosi il collo del femore destro, una vera disdetta per il pilota olandese che già si era infortunato a un piede in allenamento ed era rientrato ancora claudicante nel round precedente. Così il team ufficiale BMW Motorrad dovrà contare sul solo Scott Redding, per ora 11º a 1”378. Meglio di lui hanno fatto le BMW private del team Bonovo Action: Eugene Laverty ha il settimo tempo e Loris Baz il nono. Tra di loro Xavi Vierge con la migliore delle Honda HRC mentre Iker Lecuona se l’è presa comoda e per ora è 15º, subito dietro a Michael Ruben Rinaldi. L’italiano della Ducati è 14º a un secondo e mezzo dal primo; 21ª casella infine per il sammarinese Luca Bernardi, che guida la moto del team Barni.

Questi i primi sei al termine della FP1
1. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’36.572
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.204
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) +0.583
4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.804
5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +1.049
6. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +1.170
Foto e immagini



Aggiungi un commento