MotoGP: Spies è il più veloce ad Assen. Ducati terza
Ben Spies l’anno scorso aveva vinto ad Assen e, con la seconda sessione di libere, è tornato ad essere il più veloce dopo un lungo periodo di risultati deludenti. Il distacco dagli altri è minimo: la sfida per il weekend si annuncia "calda". Bene le Ducati

MotoGP
Il texano Spies comanda le seconde libere
Seconda sessione di prove libere al cardiopalma per la MotoGP. Sotto il sole dell’Olanda, la classe regina del Motomondiale ha proposto una sfida accesissima, sei piloti si sono dati battaglia per la prima posizione. La finale è "inusuale": abbiamo undici piloti che racchiusi in cinque decimi, mai visto prima nella MotoGP. Il più veloce del pomeriggio è il texano della Yamaha Ben Spies, qui ad Assen aveva vinto il Gran Premio lo scorso anno e oggi sembra aver ritrovato lo smalto perduto nelle gare precedenti. Solo sei millesimi lo staccano da Cal Crutchlow (Yamaha), che chiude secondo, mentre Nicky Hayden (Ducati) completa il terzetto. Apre la seconda fila provvisoria Alvaro Bautista (Honda), sempre più in forma e desideroso di portare a casa un podio. Poi i due spagnoli Jorge Lorenzo (Yamaha) e Dani Pedrosa (Honda); il primo è a 0'’191, mentre il secondo a 0’’214. Settimo e ottavo Andrea Dovizioso (Yamaha) e Valentino Rossi (Ducati). In difficoltà Casey Stoner (Honda), che chiude in decima posizione, anche se a meno di cinque decimi dalla vetta.Hector Barberà (Ducati) a 38 minuti dalla fine delle prove è caduto alla curva 10 e chiude nono la sessione.
Domani mattina alle ore 10.10 le ultime prove libere della MotoGP.
La classifica
1 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 299,1 1'34.8662 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 297,4 1'34.872 0.006 / 0.006
3 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 297,7 1'34.968 0.102 / 0.096
4 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 302,2 1'35.008 0.142 / 0.040
5 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 299,6 1'35.057 0.191 / 0.049
6 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 303,5 1'35.080 0.214 / 0.023
7 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 302,3 1'35.257 0.391 / 0.177
8 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 300,8 1'35.296 0.430 / 0.039
9 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 302,7 1'35.298 0.432 / 0.002
10 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 301,4 1'35.304 0.438 / 0.006
Aggiungi un commento