ZF presenta un powertrain per e-bike a 48 volt
Il produttore tedesco ha presentato un nuovo power train per e-bike compatto e leggero. Vediamo come è fatto

Una delle novità più interessanti presentate di recente dal Gruppo ZF è il nuovo powertrain a 48 volt per le biciclette elettriche.
All’interno del nuovo sistema ZF Bike Eco System trovano posto tutti i componenti che servonio a una e-bike: il motore, le batterie e la centralina di gestione.
Il produttore tedesco, specializzato in cambi manuale ed automatici per auto e motori elettrici, ha dotato questo powertrain di sistema elettrico a 48 volt. Uno standard nel mondo automotive dove è impiegata negli ibridi leggeri, perché è in grado di gestire carichi elevati in modo efficiente, riducendo le dimensioni e il peso del cablaggio.
Per l’alimentazione ZF offre batterie agli ioni di litio da 504 o 756 Wh, che trovano posto nel tubo obliquo dell’e-bike. Il Core Controller, integrato nel tubo superiore, è leggibile tramite un generoso schermo LCD circolare da 2,8” in cui sono disponibili tutte le informazioni del mezzo.
Il sistema è sempre connesso via Bluetooth grazie all’app dedicata, che può fornire funzionalità come navigazione, registrazione del percorso, stato della bici e aggiornamenti software over-the-air tramite il cloud. In futuro, il sistema digitale ZF Bike Eco System verrà ampliato per includere funzionalità aggiuntive per migliorare comfort e sicurezza.

CentriX, l’unità di trasmissione più potente del momento
Cuore del nuovo sistema è il gruppo motore-riduttore CentriX, caratterizzato da coppia elevata, peso ridotto e la compattezza: ha un diametro di soli 88 millimetri e 118 millimetri di larghezza, la trasmissione è solo leggermente più grande di una lattina da 0,33 litri e può essere combinata sia con cambio con deragliatore che con ingranaggi nel mozzo.
Due le versioni disponibili: la CentriX 90 con 90 Nm di coppia è ideale per mountain bike e trekking bike, mentre la CentriX 75 con una coppia di 75 Nm è progettata per bici gravel ed urbane.
R Raymon Tarok, la mullet sperimenta il nuovo motore ZF Centrix
Tra i primi costruttore di bici ad utilizzare questo sistema c'è RAYMON Bicycles che l'ha montato sulla e-MBT full-suspension 'Tarok' disponibile sul mercato all'inizio del 2025.
Foto e immagini



