Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition, l’avventura continua
La Casa di Iwata ha preparato qualcosa in grado di soddisfare chi ama il fuoristrada “duro”. La Extreme Edition sfodera parecchie novità: sospensioni ad escursione maggiorata, sovrastrutture pensate per l’off road e un nuovo ABS su due livelli

Già di per sé la Yamaha Ténéré è una eccellente moto adventure con una discreta vocazione fuoristradistica. Ma se l’avventura vi piace sul serio, la Casa di Iwata ha preparato qualcosa in grado di darvi delle soddisfazioni: Yamaha Ténéré Extreme Edition, la base è la stessa ma la dotazione tecnica è per quelli che hanno la mano pesante.
Numerose le modifiche, a partire dalla forcella KYB a steli rovesciati di 43 mm Ø trattati con un rivestimento Kawashima, è completamente regolabile e con 230 mm di escursione: 20 mm in più della Ténéré 700 standard. È cambiata anche la sospensione posteriore monocross: nuove biellette garantiscono una azione più progressiva e l’ ammortizzatore KYB completamente regolabile permette 220 mm di escursione ruota, anche in questo caso 20 mm in più della versione standard.
Cruscotto da 5 pollici
Su una moto avventurosa… un quadro strumenti avventuroso, TFT da 5” con tre diverse grafiche: Explorer, Street e Raid. E naturalmente con la possibilità di connettersi allo smartphone.
Vista la maggiore propensione al fuoristrada è stata montata una nuova sella che agevola i movimenti nella guida in piedi, profilo più piatto e 20 mm di imbottitura supplementare. Per evitare accumuli di fango quando si guida su terreno pesante è stato sostituito il parafango anteriore basso con uno alto modello enduro, cui si aggiunge dietro un mezzo parafango che protegge il radiatore; le pedane poggiapiedi in titanio pesano 200 g in meno di quelle standard e offrono una superficie di appoggio superiore del 35% riducendo la pressione dello stivale e migliorando l’aderenza.


ABS su tre livelli
Tra i punti forti della Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition l’ABS selezionabile su due livelli: con il mode 1 funziona su entrambe le ruote, con il mode 2 è attivo solo sulla ruota anteriore e permette l’ingresso in curva in derapata, mentre con il mode 3 è completamente disattivato, per la guida in fuoristrada. Il serbatoio da 16 litri è ben profilato per l’uso “duro” e garantisce una notevole autonomia, il cupolino con quattro proiettori a LED è ispirato quelli delle Yamaha che corrono la Dakar; è a LED tutto l’impianto di illuminazione, compresi indicatori di direzione e luce posteriore di dimensioni molto contenute.


Il motore non cambia
Come nella versione”base” i cerchi sono a raggi su entrambe le ruote, l’anteriore di 21” e la posteriore di 18”, misure che permettono il montaggio di pneumatici enduro.
Invariato il motore bicilindrico parallelo di 689 cm³, per il quale vengono dichiarate una potenza di 54 kW (73,4 CV) a 9000 giri/ minuto e una coppia di 68 Nm a 6500 giri/minuto.
Prezzo e dispopnibilità
La Ténéré 700 Extreme Edition sarà disponibile presso la rete dei concessionari Yamaha a partire da aprile al prezzo di listino di 11.899 euro.
Foto e immagini

















