Xiangshuai Traveller XS 800, bagger alla cinese
Xiangshuai ha presentato questa bella bagger chiamata Traveller XS 800 e ispirata neanche tanto velatamente alla H-D Electra Glide e alla Indian Challenger. Ecco come è fatta

Qualità contenuta, ma...
I produttori cinesi sono fortemente tentati dal mercato delle Bagger e Guangdong Jianya Motorcycle Technology Co. Ltd., proprietario del marchio motociclistico Xiangshuai, alla tentazione ha ceduto: probabilmente in Europa non vedremo mai questo modello denominato Traveller XS 800 ma si tratta di una moto estremamente interessante, ispirata a regine come la Harley-Davidson Electra Glide e la Indian Challenger. Con un prezzo nemmeno lontanamente comparabile però: 61.800 yuan, equivalenti all’incirca a 8.400 euro. Certo non è allo stesso livello, ma offre tutto quello che ci deve essere: una sella che sembra una poltrona Frau e cuscini aggiuntivi per appoggiare schiena e braccia tra il sedile del passeggero e il bauletto, un bell’impianto audio integrato con quattro altoparlanti, e le due valigie laterali, irrinunciabili per la filosofia Bagger. Il motore ha una cilindrata un po’ minore delle “americane”, 800 cm³ pieni derivanti da misure di alesaggio e corsa 91 x 61,5 mm, ma è pur sempre un bicilindrico a V longitudinale, con quattro valvole per cilindro e raffreddamento liquido; il cambio è sei marce.
Motore più che adeguato
Vengono dichiarati 61 CV (45 kW) a 7000 giri/minuto e una coppia di 72 Nm a 5500 giri/minuto per una velocità massima di 160 km/h. L’impostazione della ciclistica è tradizionale – ci mancherebbe! – ed è incentrata su un telaio a doppia culla chiusa in tubi d’acciaio, così come è in tubi d’acciaio il forcellone, controllato da due ammortizzatori; la forcella è a steli rovesciati. Spiccano i due dischi freno anteriori Nissin con pinze radiali a quattro pistoncini, e dietro c’è un terzo disco, e non manca l’ABS. D’altronde la Traveller XS 800 è tutt’altro che una libellula con i suoi 332 kg e per fermarla serve un’azione robusta. Adeguate alla bisogna le coperture montate su ruote di 17”: 140/70 l’anteriore e 200/50 la posteriore. Distanza della sella da terra molto ridotta, 720 mm, mentre non si può dire altrettanto dell’interasse che misura 1600 mm.
Foto e immagini





