Vespa Sei Giorni: ecco la II Edition
Dopo la prima versione, presentata nel 2017, ecco la Vespa Sei Giorni II Edition, modello ispirato a quello protagonista della celebre gara di regolarità disputata a Varese nel 1951. Oltre al nuovo motore 300 hpe da 23,8 CV, a renderla tanto preziosa ci sono parecchi dettagli “classici”

News
Vespa Sei Giorni II Edition
Ispirata al modello realizzato per la massacrante gara di regolarità “Sei Giorni Internazionale di Varese” del 1951 - nella quale fu tra l’alto protagonista assoluta con ben 9 medaglie d’oro - la nuova Vespa Sei Giorni II Edition è ancora più sportiva e preziosa. Rispetto al modello tributo presentato nel 2017, questa II Edition vanta infatti il nuovo motore 300 hpe (High Performance Engine) 4 valvole, raffreddato a liquido da 17,5 kW (23,8 CV) e 26 Nm.
Lo stile della Vespa Sei Giorni è un richiamo ai modelli anni 50: ci sono il “faro basso”, il manubrio in tubo metallico a vista, la strumentazione circolare e il parabrezza brunito che fascia elegantemente la strumentazione, mentre lo scudo frontale, ridisegnato, accoglie la nuova “cravatta”, allungata e impreziosita da fregi nero opaco. Il look è caratterizzato dal portanumero nero, ripreso direttamente dalla livrea delle Vespa della Squadra Corse anni ’50, ed è esaltato da particolari dello stesso colore, come i cerchi e il silenziatore di scarico e da altri dettagli in rosso. La Sei Giorni II vanta poi una seduta ampia e comoda grazie alla sella con doppio rivestimento e la porta USB per ricaricare il cellulare collocata all’interno del cassetto del retroscudo. Per impreziosirla ulteriormente, non mancano gli accessori dedicati, tra cui il parabrezza alto, il bauletto da 42 lt, i portapacchi anteriore e posteriore, il kit perimetrale per la protezione della scocca, la sella biposto e quella in vera pelle “Made in Italy” color testa di moro. Il prezzo per questa nuova edizione della Vespa Sei Giorni è di 6.490 euro franco concessionario.
Lo stile della Vespa Sei Giorni è un richiamo ai modelli anni 50: ci sono il “faro basso”, il manubrio in tubo metallico a vista, la strumentazione circolare e il parabrezza brunito che fascia elegantemente la strumentazione, mentre lo scudo frontale, ridisegnato, accoglie la nuova “cravatta”, allungata e impreziosita da fregi nero opaco. Il look è caratterizzato dal portanumero nero, ripreso direttamente dalla livrea delle Vespa della Squadra Corse anni ’50, ed è esaltato da particolari dello stesso colore, come i cerchi e il silenziatore di scarico e da altri dettagli in rosso. La Sei Giorni II vanta poi una seduta ampia e comoda grazie alla sella con doppio rivestimento e la porta USB per ricaricare il cellulare collocata all’interno del cassetto del retroscudo. Per impreziosirla ulteriormente, non mancano gli accessori dedicati, tra cui il parabrezza alto, il bauletto da 42 lt, i portapacchi anteriore e posteriore, il kit perimetrale per la protezione della scocca, la sella biposto e quella in vera pelle “Made in Italy” color testa di moro. Il prezzo per questa nuova edizione della Vespa Sei Giorni è di 6.490 euro franco concessionario.
Foto e immagini



Aggiungi un commento