Sondors, ecco la Metacycle made in Californa
Specializzata nella produzione di bici elettriche, l'azienda americana con sede a Los Angeles ha presentato la sua prima moto a batterie. Stile minimal, look ricercato e componenti di alto livello non si "sentono" sul prezzo, davvero competitivo
Metacycle
Fondata nel 2015 e specializzata nella produzione biciclette elettriche, l’azienda californiana Sondors (qui una delle sue ultime Ebike ad alte prestazioni) ha svelato la sua prima moto a batteria. Battezzata “Metacycle”, colpisce in particolare per lo stile minimalista e ricercato, per le ottime soluzioni tecniche ed il prezzo, altrettanto minimal che, secondo quanto comunicato, dovrebbe aggirarsi intorno ai 5.000 dollari, corrispondenti a circa 4.100 euro. Ogni dettaglio è curato con attenzione, a partire dal leggerissimo telaio in alluminio spazzolato abbinato alla forcella WP a steli rovesciati e all’impianto frenante firmato Brembo. Il motore si trova nel mozzo ruota posteriore ed offre una potenza nominale di 8 kW e 14,5 kW di di picco, mentre il pacco batterie removibile è montato nella parte bassa del telaio per migliorare la distribuzione dei pesi e garantisce un'autonomia di circa 130 chilometri.
Il peso è di soli 93 kg, grazie all'utilizzo dell'alluminio anche per il forcellone. Non mancano i fari a LED e il quadro strumenti digitale, anch’esso minimal ma completo di tutte le informazioni necessarie, quali velocità, autonomia e carica residua. Al di là dello stile, il punto di forza della Metacycle è senza dubbio il prezzo, più che accessibile per un’elettrica così ben dotata. Per quanto riguarda distribuzione e commercializzazione, sappiamo che arriverà negli Stati Uniti a partire dal prossimo ottobre. Non è per il momento stata data alcuna indicazione circa un suo possibile arrivo in Europa. Peccato…
Il peso è di soli 93 kg, grazie all'utilizzo dell'alluminio anche per il forcellone. Non mancano i fari a LED e il quadro strumenti digitale, anch’esso minimal ma completo di tutte le informazioni necessarie, quali velocità, autonomia e carica residua. Al di là dello stile, il punto di forza della Metacycle è senza dubbio il prezzo, più che accessibile per un’elettrica così ben dotata. Per quanto riguarda distribuzione e commercializzazione, sappiamo che arriverà negli Stati Uniti a partire dal prossimo ottobre. Non è per il momento stata data alcuna indicazione circa un suo possibile arrivo in Europa. Peccato…
Aggiungi un commento