Rally FIM 2020, sarà a Foligno
La 75° edizione del Rally FIM andrà in scena a Foligno dal 24 al 26 giugno 2020. L’evento - eccellenza nel mondo del mototurismo - richiamerà in Umbria più di 1000 appassionati provenienti da ben 25 paesi di tutto il mondo, dimostrandosi così una splendida occasione per valorizzare storia e cultura del territorio

News
Presentazione Rally FIM 2020
Evento turistico internazionale, l’edizione 2020 del Rally FIM andrà in scena dal 24 al 26 giugno a Foligno, dove sono attesi oltre 1.000 motociclisti provenienti da ben 25 nazioni di tutto il mondo. QUesta nuova edizione, la 75°, è stata presentata nella Sala delle Arti di Palazzo Trinci alla presenza di numerose personalità di spicco del mondo dello sport, della Federazione e dell’Amministrazione Pubblica, tra cui Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, il Presidente della Commissione Turistica e Tempo Libero FMI, Rocco Lopardo, il Direttore dei Servizi Generali della Federazione Internazionale di Motociclismo, Damiano Zamana, l’Assessore al Turismo, Michela Giuliani e l’Assessore alla Cultura e allo Sport, Decio Barili.
"Da parte della nostra Amministrazione - ha dichiarato il Sindaco Stefano Zuccarini - posso assicurare massima disponibilità e collaborazione. E’ un onore essere stati scelti come città ospitante del Rally FIM, che tornerà in Italia dopo tredici anni. La manifestazione rappresenta una importante occasione di visibilità per il territorio e voglio ringraziare la Federazione Internazionale e Italiana per aver scelto Foligno come teatro dell’evento. Ci impegneremo per far scoprire ai motociclisti le bellezze della nostra città e ospitarli nel miglior modo possibile”. “Ringrazio l’Amministrazione Comunale, la Federazione Internazionale di Motociclismo, il CONI Umbria, il Comitato Regionale FMI Umbria e tutte le realtà coinvolte per la loro collaborazione e disponibilità”, ha spiegato il Presidente FMI Giovanni Copioli. “Anche in questa occasione il gioco di squadra è e sarà fondamentale. Tra meno di un anno i motociclisti giungeranno in una località splendida come Foligno e in una regione, l’Umbria, che sono certo sapranno accoglierli al meglio. Il nostro obiettivo è organizzare il Rally FIM 2020 in modo che i partecipanti apprezzino la cultura e la storia del nostro territorio. Sarà una grande occasione di promozione per il motociclismo in Italia”.
Parole alle quali hanno fatto eco quelle del Presidente della Commissione Turistica e Tempo Libero FMI Rocco Lopardo, entusiasta per le grandi potenzialità dell’eventi a livello territoriale e non solo: “Tra le numerose città candidate ad ospitare il Rally FIM 2020 - ha spiegato Lopardo - abbiamo scelto Foligno perché l’Amministrazione Comunale ha deciso non solo di ospitare l’evento, ma di condividerlo. Ciò significa che vi sono intenti comuni relativamente a programmi, attività e obiettivi. Dal nostro punto di vista, era fondamentale trovare una realtà che cogliesse appieno la portata dell’evento e fosse entusiasta di collaborare ad una manifestazione che nel nostro mondo, quello mototuristico, rappresenta l’eccellenza”.
L’edizione 2019 del Rally FIM - lo ricordiamo - si svolgerà invece a Roskilde, in Danimarca, dal 31 luglio a 2 agosto.
Evento turistico internazionale, l’edizione 2020 del Rally FIM andrà in scena dal 24 al 26 giugno a Foligno, dove sono attesi oltre 1.000 motociclisti provenienti da ben 25 nazioni di tutto il mondo. QUesta nuova edizione, la 75°, è stata presentata nella Sala delle Arti di Palazzo Trinci alla presenza di numerose personalità di spicco del mondo dello sport, della Federazione e dell’Amministrazione Pubblica, tra cui Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, il Presidente della Commissione Turistica e Tempo Libero FMI, Rocco Lopardo, il Direttore dei Servizi Generali della Federazione Internazionale di Motociclismo, Damiano Zamana, l’Assessore al Turismo, Michela Giuliani e l’Assessore alla Cultura e allo Sport, Decio Barili.
"Da parte della nostra Amministrazione - ha dichiarato il Sindaco Stefano Zuccarini - posso assicurare massima disponibilità e collaborazione. E’ un onore essere stati scelti come città ospitante del Rally FIM, che tornerà in Italia dopo tredici anni. La manifestazione rappresenta una importante occasione di visibilità per il territorio e voglio ringraziare la Federazione Internazionale e Italiana per aver scelto Foligno come teatro dell’evento. Ci impegneremo per far scoprire ai motociclisti le bellezze della nostra città e ospitarli nel miglior modo possibile”. “Ringrazio l’Amministrazione Comunale, la Federazione Internazionale di Motociclismo, il CONI Umbria, il Comitato Regionale FMI Umbria e tutte le realtà coinvolte per la loro collaborazione e disponibilità”, ha spiegato il Presidente FMI Giovanni Copioli. “Anche in questa occasione il gioco di squadra è e sarà fondamentale. Tra meno di un anno i motociclisti giungeranno in una località splendida come Foligno e in una regione, l’Umbria, che sono certo sapranno accoglierli al meglio. Il nostro obiettivo è organizzare il Rally FIM 2020 in modo che i partecipanti apprezzino la cultura e la storia del nostro territorio. Sarà una grande occasione di promozione per il motociclismo in Italia”.
Parole alle quali hanno fatto eco quelle del Presidente della Commissione Turistica e Tempo Libero FMI Rocco Lopardo, entusiasta per le grandi potenzialità dell’eventi a livello territoriale e non solo: “Tra le numerose città candidate ad ospitare il Rally FIM 2020 - ha spiegato Lopardo - abbiamo scelto Foligno perché l’Amministrazione Comunale ha deciso non solo di ospitare l’evento, ma di condividerlo. Ciò significa che vi sono intenti comuni relativamente a programmi, attività e obiettivi. Dal nostro punto di vista, era fondamentale trovare una realtà che cogliesse appieno la portata dell’evento e fosse entusiasta di collaborare ad una manifestazione che nel nostro mondo, quello mototuristico, rappresenta l’eccellenza”.
L’edizione 2019 del Rally FIM - lo ricordiamo - si svolgerà invece a Roskilde, in Danimarca, dal 31 luglio a 2 agosto.
Aggiungi un commento