Polini Italian Cup: Duelli roventi al Circuito Internazionale d'Abruzzo di Ortona
È stata una tappa combattuta per la Polini Italian Cup ad Ortona, nella provincia di Pescara. Il caldo sole estivo e le alte temperature hanno fornito lo sfondo perfetto per una gara emozionante, caratterizzata da sorpassi audaci e duelli serrati
Guerra in tutte le classi
Nella categoria Scooter 100 Big Evolution Open, la prima gara è stata dominata dalla grande partenza di Roman, Birtele e Corsi. Tuttavia, Birtele ha commesso un errore nella frenata finale del rettilineo, permettendo a Roman di prendere il comando, mentre Corsi si è posizionato al secondo posto. Birtele ha cercato di recuperare, ma una scivolata lo ha relegato alla quinta posizione. Morelli ha tentato di attaccare Corsi, ma quest'ultimo ha difeso con successo il suo secondo posto, mentre Morelli si è classificato terzo. Tiraferri ha completato la top five. Nella seconda gara, lo spagnolo Roman ha fatto una brillante partenza, ma è stato Birtele a prendere il comando, seguito da Tiraferri. Tuttavia, i due si sono scontrati, finendo entrambi a terra senza conseguenze. Roman ha approfittato della situazione per guidare in solitaria verso la vittoria. Corsi si è dimostrato abile a conquistare la seconda posizione, seguito da Cianfarani. Roman si è laureato campione della categoria 100 Big Evolution con una gara di anticipo. Il podio di giornata ha visto Roman al primo posto, seguito da Corsi e Cianfarani. Nel campionato, Roman ha consolidato il suo dominio con 174 punti, mentre Birtele e Corsi lo seguono rispettivamente con 108 e 107 punti.
Passando alla categoria Scooter 70 Amatori, la prima gara ha visto Canali e Leonardi al comando del gruppo. Leonardi ha gradualmente preso il sopravvento su Canali, mantenendo la seconda posizione senza problemi. Nel frattempo, una lotta accesa per il terzo posto è scoppiata tra Caddeo, Valeri e D'Agostino, con Caddeo che alla fine ha prevalso. La seconda gara è stata una battaglia intensa, con Canali che ha fatto una partenza eccezionale, seguito da Leonardi. Tuttavia, Leonardi ha subito una partenza difficile, venendo superato da Mantovani, che ha allungato il proprio vantaggio a oltre 2 secondi. A metà gara, Leonardi ha iniziato a recuperare terreno, riuscendo a superare Mantovani. Leonardi ha cercato di attaccare Canali, ma alla fine non è riuscito a superarlo. Nel frattempo, D'Agostino ha concluso terzo, regalando una prestazione solida e indipendente. Il podio di giornata ha visto Leonardi al primo posto, seguito da Valeri e Mantovani. Nel campionato, Leonardi ha conquistato la vetta con 81 punti, mentre Valeri e Mantovani si sono posizionati al secondo posto a pari merito con 54 punti, e Canali ha raggiunto la terza posizione con 36 punti.
Nella categoria Scooter 70 Super Sport, la prima gara è stata caratterizzata da una battaglia intensa tra Sauro, Belardinelli e Cimatti, con Tortosa e Ciotola che si sono uniti al gruppo. Sfortunatamente, Ciotola ha chiuso la traiettoria davanti a Sculco, causando un contatto che li ha entrambi mandati a terra. Il gruppo di testa si è diviso in due, con Sauro che ha guadagnato un leggero vantaggio su Belardinelli, mentre Cimatti e Decarolis si sono sfidati per il terzo posto, con un finale in volata. Nella seconda gara, Sauro è partito dalla pole position e ha mantenuto costantemente il controllo della situazione, guidando verso la vittoria. Belardinelli, invece, ha avuto una partenza difficile, non riuscendo a inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice. Cimatti si è assicurato il secondo posto, mentre Sculco, che era caduto nella prima gara, ha fatto una prestazione solida, concludendo terzo e contenendo De Carolis. Nel finale, Visani ha subito una caduta senza conseguenze. Il podio di giornata ha visto Sauro al primo posto, seguito da Cimatti e Belardinelli. Nel campionato, Sculco si è posizionato in testa con 123 punti, seguito da Sauro con 118 punti e Cimatti con 106 punti.
Infine, nella categoria Scooter 70 Evolution, la gara inaugurale è stata spettacolare con una partenza mozzafiato di Lanzialao, seguito da Iannini, i quali hanno dato vita a una sfida entusiasmante. Dietro di loro, i fratelli Mihael hanno dimostrato grande determinazione. La battaglia tra Lanzilao e Iannini ha permesso ai tre piloti sloveni di recuperare terreno. A un certo punto, Iannini ha avuto un'imbarcata, consentendo a Lanzilao di prendere la testa della gara, seguito da Koren al secondo posto e Iannini al terzo. Nella seconda gara, un contatto si è verificato nelle prime curve tra Lanzilao e Koren. Nel frattempo, Iannini ha preso il comando, seguito dai fratelli Mihael, con Vitali che si è unito alla battaglia. Tuttavia, Vitali non è stato in grado di tenere il ritmo dei fuggitivi. Nel finale, Lanzilao ha effettuato una fantastica rimonta, cercando in ogni modo di superare i fratelli Mihael senza successo. Alla fine, Iannini ha vinto la gara, seguito da Marco Mihael al secondo posto e Martin Mihael al terzo. Il podio di giornata ha visto Iannini al primo posto, seguito da Lanzilao e Mihael. Nel campionato, Marko Mihael ha preso il comando con 150 punti, seguito da Lanzilao con 148 punti e Koren con 125 punti.