Nuova Trek Slash+, l’e-MTB light nata per la velocità
Batteria di grande capacità e ciclistica in grado di assecondare ogni tipo di terreno, ecco i punti forti della nuova e-MTB da enduro del costruttore americano

In discesa schizza via come un proiettile, le sue prestazioni la rendono tra l’e-MTB più aggressive sul mercato, è la nuova Slash+ di Trek. È vero che, nella lista delle preferite degli appassionati di MTB da enduro per un po’ c’è stata la Slash, ma viste le prestazioni e l’equipaggiamento, questa nuova e-MTB è pronta a far dimenticare la cugina, vediamo come è fatta.
Motore fluido e silenzioso
A Waterloo, nel Wisconsin, hanno fatto un gran lavoro sulla Slash+, monta un propulsore TQ HPR50, quello che spinge la Fuel EXe (e-MTB molto apprezzata per la sua fluidità ndr). È un motore compatto, silenzioso in grado di dare quella spinta in più che al ciclista serve su salite impegnative grazie a una coppia massima di 50 Nm.

La grande novità sta nella batteria da 580 Wh, montata per la prima volta su un’e-MTB, che si avvita all’interno del tubo orizzontale, ma può essere rimossa con una chiave esagonale per sostituirla e ricaricarla comodamente a casa o in ufficio. Volendo può essere sostituita con una più piccola da 360Wh acquistando anche uno speciale distanziatore.
Sospensione high-pivot per una presa e velocità da gara
La nuova Trek Slash+ vanta una sospensione high-pivot da 170 mm, è un sistema dove il punto di rotazione è posizionato più in alto rispetto a quelli tradizionali. In sostanza il design della ruota posteriore, quando la sospensione si comprime, migliora il contatto con il terreno e la trazione.
Esempio pratico: in discesa la bicicletta è stabile grazie al controllo dell’assorbimento da parte della ruota posteriore agli urti, che dona comfort e riduce l’affaticamento su tratti lunghi al ciclista. Mentre in salita il design high-pivot migliora l’efficienza ed è in grado di far superare gli ostacoli con facilità, donando una pedalata fluida e senza scatti.

Quando il trail diventa su misura
La caratteristica che ha catturato l’attenzione dei ciclisti amanti del trail è la geometria della Slash+ di Trek. Questa può essere regolata per adattarsi a qualsiasi tipo di percorso e stile di guida. Attraverso il sistema flip chip il rapporto di leva della sospensione posteriore può essere modificato, in questo modo la geometria può essere più chiusa o più aperta non andando ad alterare l’altezza del movimento centrale. In sostanza potete scegliere all’occorrenza di avere una bici più lunga per percorsi tecnici e ripidi o più veloci.
Prezzi salati
Sul mercato italiano sono già disponibili due versioni, cui costi sono abbastanza salati. È pur vero che le che la qualità ha i suoi costi, per la versione Trek Slash+ 9.7 servono 8.199 euro e per la Trek Slash+ 9.9 il prezzo è di 12.299 euro. Circa il peso, rispettivamente l’ago della bilancia segna per la Slash+ 9.7 20,38 kg, mentre la Slash+ 9.9 tocca i 20,88 kg. Le differenze sono da ricercare anche nella forcella Fox Rhythm 38 per la 9.7 che è una RockShox ZEB Ultimate su 9.9.
Foto e immagini







