MBE 2020, la kermesse entra nel vivo
La giornata di oggi ha in serbo parecchi irrinunciabili appuntamenti: si comincia con le presentazioni delle stagioni 2020 del Misano World Circuit e del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance e si finisce, a tarda sera, con il grande party organizzato per festeggiare il Custom Chrome Anniversay

News
Venerdì al MBE
Inaugurata ieri con la prima giornata di apertura, l’edizione 2020 del Motor Bike Expo entra nel vivo. Accanto agli appuntamenti ripetuti per tutti i quattro giorni della kermesse - come la proiezione dei filmati Africa Eco Race, i Workshop MB Education dedicati agli studenti, i vari Stunt Show organizzati nell’area esterna e quelli con la Nannelli Riders Academy e la Lucchinelli Experience - la giornata di oggi, venerdì 17 gennaio, promette infatti un programma particolarmente ricco. Gli appuntamenti più attesi riguarderanno la presentazioni della stagione 2020 del Misano World Circuit e quella del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance 2020, seguite, a partire dalle 14.00, dal MBE Award, durante il quale saranno esposte al Main Stage del Padiglione 1 le 10 top bike di questa edizione. In chiusura, prima di riprendere sabato con un programma altrettanto ricco, l’immancabile Custom Chrome Anniversay Party organizzato dal gigante delle personalizzazioni su due ruote e ormai piatto forte dell’esposizione. A partire dalle 19.00 fino all 22.00, il Viale tra di Padiglione 1 e il Padiglione 2 si animerà per festeggiare il suo 50esimo compleanno, con la presentazione in anteprima di un’inedita “Anniversary” realizzata per l’occasione dal customizer Thunderbike. Non da meno, la giornata di sabato, tra i cui appuntamenti ricordiamo la presentazione della Women’s European Cup, del Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production e, a partire dalle ore 14.00, l’annuncio delle formazioni ufficiali che Yamaha schiererà per il World SBK 2020.
Biglietto di ingresso: l’intero - acquistato online - costa 18 euro (20 se comprato direttamente alle casse). Gli under 14 entrano gratis. L’abbonamento per le quattro giornate costa invece 60,00 euro, mentre il ridotto (ragazzi da 14 a 17 anni e tesserati HOG / FMI) 15,00 euro.
Biglietto di ingresso: l’intero - acquistato online - costa 18 euro (20 se comprato direttamente alle casse). Gli under 14 entrano gratis. L’abbonamento per le quattro giornate costa invece 60,00 euro, mentre il ridotto (ragazzi da 14 a 17 anni e tesserati HOG / FMI) 15,00 euro.
Aggiungi un commento