Maeving RM1, elettrica ma retrò
Questa bella elettrica di fabbricazione britannica combina una buona base tecnologica a uno stile decisamente vintage. La RM1 è frutto del lavoro di un gruppo di ex dipendenti Triumph e ha riscosso un buon successo: il primo lotto di 100 esemplari è già andato esaurito

Moto
Silenziosa e con stile
Alcuni ex dipendenti Triumph hanno deciso di dar vita a Maeving, una piccola start up con base a Coventry che ha messo a punto l'elettrica RM1, un modello che fa parlare parecchio di sé per i contenuti e soprattutto per lo stile.
La moto è dotata di un motore con prestazioni da 125 (velocità massima quasi 80 km/h) prodotto da Bosch e monta una batteria removibile celata nel finto serbatoio. Volendo però, se si ha bisogno di maggiore autonomia e potenza, al costo di poco meno di 1000 sterline, è possibile avere una seconda batteria da installare subito sotto la prima e utilizzabile contemporaneamente.

Alcuni ex dipendenti Triumph hanno deciso di dar vita a Maeving, una piccola start up con base a Coventry che ha messo a punto l'elettrica RM1, un modello che fa parlare parecchio di sé per i contenuti e soprattutto per lo stile.
La moto è dotata di un motore con prestazioni da 125 (velocità massima quasi 80 km/h) prodotto da Bosch e monta una batteria removibile celata nel finto serbatoio. Volendo però, se si ha bisogno di maggiore autonomia e potenza, al costo di poco meno di 1000 sterline, è possibile avere una seconda batteria da installare subito sotto la prima e utilizzabile contemporaneamente.

La batteria è montata all'interno del finto serbatoio della benzina
Con il doppio pacco di accumulatori il motore da 4,5 kW può "crescere" fino a 5,7 kW, mentre la ricarica completa con presa elettrica standard avviene in meno di quattro ore. Non è stata comunicata l'autonomia, che dovrebbe comunque aggirarsi intorno ai 100 km.
Batterie e telaio sono di provenienza cinese (Greenway e YCM), ma il resto della componentistica proviene dal Regno Unito, mentre la RM1 è assemblata direttamente nello stabilimento di Coventry. Il design è elegantemente retrò, così come lo schema di telaio e sospensioni, ma alcuni dettagli sono di fattura moderna, come la strumentazione digitale. Attualmente il primo lotto di produzione della RM1 (circa 100 esemplari) è già stato venduto online al prezzo di 5.916 euro.
Foto e immagini




Aggiungi un commento