KTM 1290 Super Adventure, richiamo per le sospensioni elettroniche
La Casa austriaca ha annunciato una campagna di richiamo per le 1290 Super Adventure del 2015 e del 2016 per consentire alle officine autorizzate di verificare il corretto funzionamento di un elemento delle sospensioni semi-attive e di aggiornare il relativo software

News
Controllo per le sospensioni innovative
La decisione di KTM è stata presa in seguito a recenti segnalazioni pervenute al Customer Service KTM: per questo si è resa necessaria una verifica del connettore del mono ammortizzatore semi-attivo che equipaggia il modello 1290 Super Adventure. Il mal funzionamento di tale componente potrebbe infatti compromettere quello dell’ammortizzatore stesso. KTM Italia ha già inviato a mezzo raccomandata una comunicazione ai propri clienti: l’invito è recarsi da un concessionario ufficiale KTM per verificare (ed eventualmente sostituire) la parte interessata dal richiamo. Non solo: a tutte le moto risultate non a posto, sarà contestualmente eseguito un aggiornamento del software della Suspension Control Unit (SCU), che gestisce il funzionamento delle sospensioni semi-attive WP. I controlli sul monoammortizzatore e l’aggiornamento del software possono essere effettuati gratuitamente da tutti i concessionari ufficiali KTM, che sono i soli autorizzati a intervenire sul modello oggetto del richiamo. Tutti i possessori di una 1290 Super Adventure potranno verificare online se la loro moto è interessata o meno dal richiamo, visitando la sezione “Service” sul sito www.ktm.com. La 1290 Super Adventure è il modello di punta della gamma Adventure di KTM (è in vendita a 18.450 euro); monta il sistema di sospensioni semiattive WP che interviene (secondo quattro mappature: comfort, sport, street, off road, indipendenti da quelle del motore) in tempo reale sull’assetto "incrociando" i parametri di stile di guida, fondo stradale e angolo di piega.
La decisione di KTM è stata presa in seguito a recenti segnalazioni pervenute al Customer Service KTM: per questo si è resa necessaria una verifica del connettore del mono ammortizzatore semi-attivo che equipaggia il modello 1290 Super Adventure. Il mal funzionamento di tale componente potrebbe infatti compromettere quello dell’ammortizzatore stesso. KTM Italia ha già inviato a mezzo raccomandata una comunicazione ai propri clienti: l’invito è recarsi da un concessionario ufficiale KTM per verificare (ed eventualmente sostituire) la parte interessata dal richiamo. Non solo: a tutte le moto risultate non a posto, sarà contestualmente eseguito un aggiornamento del software della Suspension Control Unit (SCU), che gestisce il funzionamento delle sospensioni semi-attive WP. I controlli sul monoammortizzatore e l’aggiornamento del software possono essere effettuati gratuitamente da tutti i concessionari ufficiali KTM, che sono i soli autorizzati a intervenire sul modello oggetto del richiamo. Tutti i possessori di una 1290 Super Adventure potranno verificare online se la loro moto è interessata o meno dal richiamo, visitando la sezione “Service” sul sito www.ktm.com. La 1290 Super Adventure è il modello di punta della gamma Adventure di KTM (è in vendita a 18.450 euro); monta il sistema di sospensioni semiattive WP che interviene (secondo quattro mappature: comfort, sport, street, off road, indipendenti da quelle del motore) in tempo reale sull’assetto "incrociando" i parametri di stile di guida, fondo stradale e angolo di piega.
Foto e immagini


Aggiungi un commento