Kawasaki Z 800 e 1000 Sugomi, prezzi e dati tecnici
Le due nuove versioni Sugomi, presentate a EICMA stanno per arrivare dai concessionari e allargheranno la famiglia della naked della casa di Akashi. Le Sugomi con livrea nero-bordeaux e scarico Akrapovic in carbonio di serie, entrano a listino, rispettivamente, a 13.490 e 9.590 euro

Moto
Z speciali
Si allarga la famiglia delle “Zeta” della casa giapponese, entro fine anno arriveranno dai concessionari le due versioni speciali delle grosse naked Z 1000 e Z 800, chiamate “Sugomi Edition”. A contraddistinguerle sono l’inedita livrea nero-bordeaux che si "spinge" fino al sellino del passeggero, con steli della forcella, fianchi del serbatoio e profili dei cerchi verniciati in rosso. Di serie sono l’immancabile ABS e lo scarico Akrapovic in carbonio. Restano invece immutate la ciclistica con il telaio in acciaio e i motori che, ricordiamo, sono entrambi a quattro cilindri in linea di 806 e 1.043 cm3, per i quali la Casa dichiara rispettivamente 113 e 142 CV di potenza. Kawasaki ha già diffuso il prezzo di listino delle due Sugomi Edition. La Z 1000 ABS Sugomi Edition, in vendita a 13.490, costa, calcolatrice alla mano, 1.200 euro in più della versione “base”, che costa 12.290 euro. La differenza tra la Z 800 ABS Sugomi Edition e la Z 800 ABS ammonta invece a 600 euro: la prima è a listino a 9.590 euro, mentre la seconda costa 8.990 euro. Diventano perciò quattro gli allestimenti in cui è offerta la Z 800: vanno considerate, infatti, anche Z 800 ABS Performance (9.990 euro) e la Z 800 ABS e version (8.190 euro), con potenza ridotta per essere guidata dai possessori di patente A2. Completiamo l’elenco dei prezzi della gamma Zeta: Z 300 ABS (5.190 euro), Z 250 SL (4.290 euro), e Z 250 SL ABS (4.690 euro).
Si allarga la famiglia delle “Zeta” della casa giapponese, entro fine anno arriveranno dai concessionari le due versioni speciali delle grosse naked Z 1000 e Z 800, chiamate “Sugomi Edition”. A contraddistinguerle sono l’inedita livrea nero-bordeaux che si "spinge" fino al sellino del passeggero, con steli della forcella, fianchi del serbatoio e profili dei cerchi verniciati in rosso. Di serie sono l’immancabile ABS e lo scarico Akrapovic in carbonio. Restano invece immutate la ciclistica con il telaio in acciaio e i motori che, ricordiamo, sono entrambi a quattro cilindri in linea di 806 e 1.043 cm3, per i quali la Casa dichiara rispettivamente 113 e 142 CV di potenza. Kawasaki ha già diffuso il prezzo di listino delle due Sugomi Edition. La Z 1000 ABS Sugomi Edition, in vendita a 13.490, costa, calcolatrice alla mano, 1.200 euro in più della versione “base”, che costa 12.290 euro. La differenza tra la Z 800 ABS Sugomi Edition e la Z 800 ABS ammonta invece a 600 euro: la prima è a listino a 9.590 euro, mentre la seconda costa 8.990 euro. Diventano perciò quattro gli allestimenti in cui è offerta la Z 800: vanno considerate, infatti, anche Z 800 ABS Performance (9.990 euro) e la Z 800 ABS e version (8.190 euro), con potenza ridotta per essere guidata dai possessori di patente A2. Completiamo l’elenco dei prezzi della gamma Zeta: Z 300 ABS (5.190 euro), Z 250 SL (4.290 euro), e Z 250 SL ABS (4.690 euro).
Foto e immagini





Aggiungi un commento