Italiano Speedway e Flat Track, Covatti e Cecchini sugli scudi
L’italo-argentino e il figlio d’arte romagnolo comandano le classifiche delle rispettive discipline dopo tre gare sin qui disputate, mettendo già una seria ipoteca per la conquista del titolo. A luglio la ripresa dei due campionati, Agognate (NO) per il Flat Track e ancora Terenzano (UD) per lo speedway.

News
Spettacolo di traverso
Paco Castagna ha aperto la stagione delle corse su ovali vincendo gara 1 del campionato italiano speedway, disputata il 24 aprile a Terenzano (UD). Per il ventisettenne vicentino una vera e propria liberazione, un successo tanto atteso che mancava dal lontano maggio del 2019. Alle sue spalle Nicolas Covatti, che aveva inanellato ben otto vittorie consecutive (le ultime due del 2019 e le sei gare del 2020), che si è presto riscattato nelle due gare successive cogliendo la vittoria e il primato in classifica. Covatti è avanti di tre punti su Castagna e quattordici su Nicolas Vicentin, terzo nelle prime due gare e quarto nell’ultima prova disputata. Michele Menani guida invece la classifica under 21, davanti a Kevin Cocco e Omar Vezzaro.
Nel Flat Track, Elia Bartolini, pilota del CIV Moto 3 “prestato” alla disciplina di traverso, ha vinto la prima gara della stagione a Terenzano (UD), precedendo il coetaneo (diciannovenne) Kevin Corradetti e Francesco Cecchini, il pilota più atteso della vigilia. Il figlio d’arte romagnolo, capace di conquistare sei medaglie d’oro consecutive nella Coppa del Mondo di specialità consecutive e argento lo scorso anno nel debutto nella competizione iridata, era reduce da un brutto infortunio alla spalla destra rimediato un mese prima durante un allenamento. Stringendo i denti, e approfittando nella manche finale del ritiro di Vittorio Emanuele Marzotto che era terzo, è riuscito a salire sul gradino più basso del podio nonostante il persistente dolore all’arto che lo ha perseguitato per tutta la giornata. Nelle due successive gare disputate a Boves (CN), in un tracciato TT, Cecchini ha colto un secondo posto in gara due (dietro al vincitore Marzotto) e il meritato successo in gara 3. L’assenza di Bartolini, per la concomitanza con le gare del campionato italiano CIV, hanno consentito a Cecchini di fare il vuoto in classifica generale, che comanda con già sedici punti di vantaggio su un terzetto composto, a quota 51 punti, da Kevin Corradetti, Gianni Borgiotti e Vittorio Emanuele Marzotto. Nella Coppa Italia, aperta a moto di cilindrata dai 250 ai 1200 centimetri cubici, è Mirco De Lorenzi a primeggiare con cinque punti di vantaggio su Sami Panseri e ventitré su Nico Sorbo.
Il Flat Track riprenderà il campionato da Agognate (NO) con un doppio appuntamento calendarizzato per sabato 10 e domenica 11 luglio. Sette giorni dopo, il 17 luglio, Terenzano (UD) ospiterà gara 4 degli specialisti nazionali della guida senza freni.
Paco Castagna ha aperto la stagione delle corse su ovali vincendo gara 1 del campionato italiano speedway, disputata il 24 aprile a Terenzano (UD). Per il ventisettenne vicentino una vera e propria liberazione, un successo tanto atteso che mancava dal lontano maggio del 2019. Alle sue spalle Nicolas Covatti, che aveva inanellato ben otto vittorie consecutive (le ultime due del 2019 e le sei gare del 2020), che si è presto riscattato nelle due gare successive cogliendo la vittoria e il primato in classifica. Covatti è avanti di tre punti su Castagna e quattordici su Nicolas Vicentin, terzo nelle prime due gare e quarto nell’ultima prova disputata. Michele Menani guida invece la classifica under 21, davanti a Kevin Cocco e Omar Vezzaro.
Nel Flat Track, Elia Bartolini, pilota del CIV Moto 3 “prestato” alla disciplina di traverso, ha vinto la prima gara della stagione a Terenzano (UD), precedendo il coetaneo (diciannovenne) Kevin Corradetti e Francesco Cecchini, il pilota più atteso della vigilia. Il figlio d’arte romagnolo, capace di conquistare sei medaglie d’oro consecutive nella Coppa del Mondo di specialità consecutive e argento lo scorso anno nel debutto nella competizione iridata, era reduce da un brutto infortunio alla spalla destra rimediato un mese prima durante un allenamento. Stringendo i denti, e approfittando nella manche finale del ritiro di Vittorio Emanuele Marzotto che era terzo, è riuscito a salire sul gradino più basso del podio nonostante il persistente dolore all’arto che lo ha perseguitato per tutta la giornata. Nelle due successive gare disputate a Boves (CN), in un tracciato TT, Cecchini ha colto un secondo posto in gara due (dietro al vincitore Marzotto) e il meritato successo in gara 3. L’assenza di Bartolini, per la concomitanza con le gare del campionato italiano CIV, hanno consentito a Cecchini di fare il vuoto in classifica generale, che comanda con già sedici punti di vantaggio su un terzetto composto, a quota 51 punti, da Kevin Corradetti, Gianni Borgiotti e Vittorio Emanuele Marzotto. Nella Coppa Italia, aperta a moto di cilindrata dai 250 ai 1200 centimetri cubici, è Mirco De Lorenzi a primeggiare con cinque punti di vantaggio su Sami Panseri e ventitré su Nico Sorbo.
Il Flat Track riprenderà il campionato da Agognate (NO) con un doppio appuntamento calendarizzato per sabato 10 e domenica 11 luglio. Sette giorni dopo, il 17 luglio, Terenzano (UD) ospiterà gara 4 degli specialisti nazionali della guida senza freni.
Aggiungi un commento