Gare e documentari sui campioni: vedere gratis lo sport ai tempi del coronavirus
Dorna mette a disposizione per gli appassionati dieci tra le gare più belle di tutti i tempi: ci sono Marquez, Rossi, Stoner, Lorenzo e i loro più bei duelli in attesa del ritorno in pista. Red Bull invece punta sui documentari, facendo conoscere il lato meno noto di Dovizioso e Cairoli

News
Per rivedere la MotoGP in pista ci vorrà ancora un po' di tempo: al momento Dorna mantiene la data del 3 maggio a Jerez come appuntamento per il primo gran premio, ma è evidente che con il diffondersi del virus in tutta Europa, sia la tappa spagnola che quella francese sono a rischio. Per ora non resta che rivedere le vecchie gare e a questo ha pensato in primis proprio l'organizzatore del campionato, che ha messo a disposizione gratis l'edizione integrale di alcuni dei più bei gran premi degli ultimi anni e non solo su www.motogp.com.
Dieci gare, un quarto di secolo
Ecco l'elenco completo: TT Assen 2018, GP Australia 2017 e 2015, GP degli Stati Uniti 2012 e 2008, GP Catalogna 2009 e 2007, GP Portogallo 2006, GP Gran Bretagna 2000, GP Spagna 1996. Alcuni titoli risaltano in questa lista, che non è proprio una top10. Sicuramente le due gare australiane hanno regalato grande spettacolo: se in entrambi i casi a vincere è stato Marc Marquez, la battaglia è stata molto intensa dal primo all'ultimo giro. Nel 2015 il gran premio inoltre fu la scintilla che accese la polemica tra Rossi e Marquez, con il campione di Tavullia che aveva accusato lo spagnolo di avere rallentato deliberatamente il ritmo in gara per compattare il gruppo a suo discapito. Doppio appuntamento anche con Laguna Seca: si può rivivere l'incredibile sorpasso del Dottore ai danni di Casey Stoner al Cavatappi, e la vittoria dell'australiano nell'edizione di quattro anni dopo. Indimenticabile anche il duello tra il 46 e Jorge Lorenzo al Montmelò, nel 2009, o la gara di due anni prima: a Barcellona Rossi, Stoner e Pedrosa diedero vita a un confronto serrato, che si concluse con il successo del pilota Ducati. Tra le gare più vecchie, che sconfinano nella classe 500, Dorna ha scelto il GP bagnato di Donington 2000 (la prima vittoria di Rossi) e il rocambolesco gp di Spagna del 1996, con l'invasione di pista e la caduta dell'idolo locale Criville.
Mettere le ali, almeno con la fantasia
Anche Red Bull, tramite il proprio canale televisivo disponibile on line (www.redbull.com), offre alcune tra le storie più emozionanti del nostro presente. Per quanto riguarda gli atleti italiani ci invita a fare un viaggio alla scoperta dei retroscena più gustosi delle loro recenti stagioni sportive. Per gli appassionati del motorsport, in particolare due titoli meritano di essere visti: Undaunted, il racconto intimo della stagione sportiva 2019 di Andrea Dovizioso, ed MX World, che racconta la corsa al titolo nello scorso campionato mondiale di motocross, vissuta tramite il 9 volte campione del mondo Tony Cairoli.
Ma ci sono anche altri titoli interessanti che non riguardano le moto, come quello dedicato ai freerider: “Between the lines” svela i segreti dei protagonisti di questa disciplina spettacolare che sanno mixare tecnica e sangue freddo. Atleti come la tre volte campionessa mondiale Arianna Tricomi e Markus Eder. Per restare sulla neve vi segnaliamo anche la serie sulla Coppa del Mondo di sci alpino, “In Search of Speed“ che ci porta a conoscere i signori delle nevi. Tra i protagonisti anche i nostri Dominik Paris, Sofia Goggia e Lindsey Vonn.
Dieci gare, un quarto di secolo
Ecco l'elenco completo: TT Assen 2018, GP Australia 2017 e 2015, GP degli Stati Uniti 2012 e 2008, GP Catalogna 2009 e 2007, GP Portogallo 2006, GP Gran Bretagna 2000, GP Spagna 1996. Alcuni titoli risaltano in questa lista, che non è proprio una top10. Sicuramente le due gare australiane hanno regalato grande spettacolo: se in entrambi i casi a vincere è stato Marc Marquez, la battaglia è stata molto intensa dal primo all'ultimo giro. Nel 2015 il gran premio inoltre fu la scintilla che accese la polemica tra Rossi e Marquez, con il campione di Tavullia che aveva accusato lo spagnolo di avere rallentato deliberatamente il ritmo in gara per compattare il gruppo a suo discapito. Doppio appuntamento anche con Laguna Seca: si può rivivere l'incredibile sorpasso del Dottore ai danni di Casey Stoner al Cavatappi, e la vittoria dell'australiano nell'edizione di quattro anni dopo. Indimenticabile anche il duello tra il 46 e Jorge Lorenzo al Montmelò, nel 2009, o la gara di due anni prima: a Barcellona Rossi, Stoner e Pedrosa diedero vita a un confronto serrato, che si concluse con il successo del pilota Ducati. Tra le gare più vecchie, che sconfinano nella classe 500, Dorna ha scelto il GP bagnato di Donington 2000 (la prima vittoria di Rossi) e il rocambolesco gp di Spagna del 1996, con l'invasione di pista e la caduta dell'idolo locale Criville.
Mettere le ali, almeno con la fantasia
Anche Red Bull, tramite il proprio canale televisivo disponibile on line (www.redbull.com), offre alcune tra le storie più emozionanti del nostro presente. Per quanto riguarda gli atleti italiani ci invita a fare un viaggio alla scoperta dei retroscena più gustosi delle loro recenti stagioni sportive. Per gli appassionati del motorsport, in particolare due titoli meritano di essere visti: Undaunted, il racconto intimo della stagione sportiva 2019 di Andrea Dovizioso, ed MX World, che racconta la corsa al titolo nello scorso campionato mondiale di motocross, vissuta tramite il 9 volte campione del mondo Tony Cairoli.
Ma ci sono anche altri titoli interessanti che non riguardano le moto, come quello dedicato ai freerider: “Between the lines” svela i segreti dei protagonisti di questa disciplina spettacolare che sanno mixare tecnica e sangue freddo. Atleti come la tre volte campionessa mondiale Arianna Tricomi e Markus Eder. Per restare sulla neve vi segnaliamo anche la serie sulla Coppa del Mondo di sci alpino, “In Search of Speed“ che ci porta a conoscere i signori delle nevi. Tra i protagonisti anche i nostri Dominik Paris, Sofia Goggia e Lindsey Vonn.
Aggiungi un commento