Eicma Riding Fest 2025 torna a Misano dal 25 al 27 aprile
L’Eicma Riding Fest andrà in scena anche quest’anno a Misano, in programma scuole guida, spettacoli, incontri con i piloti e, ovviamente, test ride per tutti i gusti. Ecco il programma

Eicma Riding Fest 2025
Inaugurata nel 2024 con la prima edizione, alla quale presero parte oltre 14mila appassionati, l’Eicma Riding Fest torna quest’anno nel paddock del Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 25 al 27 aprile prossimi. La formula è molto semplice: a novembre l’esposizione delle novità portate a Milano, in aprile i test ride su strada per saggiarne doti e caratteristiche.
Test ride e scuole di guida
Un’importante novità della prossima edizione è la durata, di passa da 2 a tre giorni durante i quali si potranno svolgere prove gratuite su strada nel territorio collinare circostante, in circuito e, in offroad, su di uno specifico fettucciato aperto all’enduro specialistiche e alle maxi bicilindriche.
Non mancheranno poi anche i momenti per i più giovani che avranno modo di imparare le basi della guida grazie agli istruttori della FMI (Federazione Motociclistica Italiana) che metteranno a disposizione aree propedeutiche dedicate ai bambini da 6 a 12 anni, per i quattordicenni e una riservata alle moto a marce 125 per i maggiori di 16 anni.
Intrattenimento per tutti i gusti
La Riding Fest vedrà poi la presenza delle leggende del motorsport e presenterà al grande pubblico anche un entusiasmante palinsesto di intrattenimento sviluppato sul modello di MotoLive, il contenitore di Eicma che ospita spettacoli, momenti palco con talent e piloti, run di trial acrobatico, gaming e tanto altro ancora.
Come partecipare
Anche quest’anno l’ingresso sarà ancora completamente gratuito, così come la partecipazione alle prove delle moto che le Case costruttrici renderanno disponibili al pubblico, ad eccezione dell’experience su pista, che sarà l’unica a pagamento e i cui ricavi saranno interamente destinati a sostenere progetti di beneficienza.