EICMA 2014, Quadro 4, le foto del Salone
A EICMA 2014, Quadro ha portato il suo 4, l'inedito scooter a quattro ruote che la casa ha presentato ufficialmente a Intermot. Si potrà guidare con la patente B e garantisce pieghe fino a 45°!

Scooter
Quadro 4, il futuro è qui
Quadro 4, è l’innovativo quattro ruote presentato da Marabese che promette di rivoluzionare la mobilità urbana. Il 4 progettato da Luciano Marabese è equipaggiato con il propulsore monocilindrico da 346 cm3 e 27 CV già visto sul Quadro S. Si potrà dunque guidare con la patente B europea e permetterà a chi cerca la praticità di uno scooter e la sicurezza garantita da quattro ruote. Grazie al sistema di sospensioni indipendenti a doppio HTS il Quadro 4 è in grado di piegare fino a 45° e allo stesso tempo di offrire caratteristiche di stabilità e sicurezza molto elevate. La ciclistica, che può contare anche sul motore montato più centralmente, può contare su due ruote motrici (le posteriori) e impianto frenante a quattro dischi integrale (con la possibilità di utilizzare solo le unità anteriori attraverso la leva a manubrio) da 240 mm. Nel sottosella ci sta un casco integrale e nel retroscudo invece, c'è un portaoggetti con presa USB Il serbatoio offre 15 litri di capienza. Il peso a secco è di 257 kg. Il prezzo è da definire ma dovrebbe essere in linea con quello dei maxi-scooter a tre ruote in commercio.
Quadro 4, è l’innovativo quattro ruote presentato da Marabese che promette di rivoluzionare la mobilità urbana. Il 4 progettato da Luciano Marabese è equipaggiato con il propulsore monocilindrico da 346 cm3 e 27 CV già visto sul Quadro S. Si potrà dunque guidare con la patente B europea e permetterà a chi cerca la praticità di uno scooter e la sicurezza garantita da quattro ruote. Grazie al sistema di sospensioni indipendenti a doppio HTS il Quadro 4 è in grado di piegare fino a 45° e allo stesso tempo di offrire caratteristiche di stabilità e sicurezza molto elevate. La ciclistica, che può contare anche sul motore montato più centralmente, può contare su due ruote motrici (le posteriori) e impianto frenante a quattro dischi integrale (con la possibilità di utilizzare solo le unità anteriori attraverso la leva a manubrio) da 240 mm. Nel sottosella ci sta un casco integrale e nel retroscudo invece, c'è un portaoggetti con presa USB Il serbatoio offre 15 litri di capienza. Il peso a secco è di 257 kg. Il prezzo è da definire ma dovrebbe essere in linea con quello dei maxi-scooter a tre ruote in commercio.
Foto e immagini







Aggiungi un commento