CES 2018 - Ujet: lo scooter elettrico pieghevole
Al CES di Las Vegas, la più grande fiera elettronica del mondo, l’azienda lussemburghese ha presentato l'Ujet, uno scooter elettrico pieghevole, leggerissimo e capace di dialogare con gli smartphone gestendone anche le funzioni

Green Planet
Scooter amico dello smartphone
Se i ragazzi non riescono a staccarsi dallo smartphone, allora la soluzione è collegare gli scooter ai tanto amati device. Questa l'idea di Ujet, azienda lussemburghese che ha presentato al CES di Las Vegas uno scooter elettrico dalla linea futuristica e iperconnesso. Sviluppato con un lavoro durato cinque anni, l'Ujet si può collegare allo smartphone tramite un'app, con cui visualizzare livello di batteria e avvisi sulla manutenzione, mentre dal cruscotto a colori dello scooter si gestiscono le indicazioni del navigatore, le playlist musicali, nonché gli avvisi delle chiamate in arrivo.
Anche per mettere in moto l'Ujet basta uno smartphone e un clic sullo schermo, con cui è possibile comandare la camera HD che è montata sullo scooter. Troviamo poi parecchie le soluzioni meccaniche innovative, come il telaio realizzato in fibra di carbonio e lega leggera, soluzione che ha permesso di contenere il peso in soli di 43 kg o le ruote orbitali, prive cioè di mozzo centrale e raggi. La caratteristica più interessante dell'Ujet è però la possibilità di piegarlo in tre parti, per portarlo in casa o in ufficio senza difficoltà, mentre il pacco batterie si può smontare e trasportare, tirandolo come un trolley, fino alla più vicina presa elettrica: per la ricarica ci vogliono due ore. Il motore elettrico invece è inserito nella ruota posteriore, eroga 4 kW, spinge lo scooter fino a 45 km/h e ha un’autonomia di 150 km. Lo scooter Ujet arriverà in commercio in alcune città europee (Parigi, Milano, Monaco di Baviera e Barcellona) dopo l’estate, a un prezzo non proprio popolare: circa 8.000 euro.
Se i ragazzi non riescono a staccarsi dallo smartphone, allora la soluzione è collegare gli scooter ai tanto amati device. Questa l'idea di Ujet, azienda lussemburghese che ha presentato al CES di Las Vegas uno scooter elettrico dalla linea futuristica e iperconnesso. Sviluppato con un lavoro durato cinque anni, l'Ujet si può collegare allo smartphone tramite un'app, con cui visualizzare livello di batteria e avvisi sulla manutenzione, mentre dal cruscotto a colori dello scooter si gestiscono le indicazioni del navigatore, le playlist musicali, nonché gli avvisi delle chiamate in arrivo.
Anche per mettere in moto l'Ujet basta uno smartphone e un clic sullo schermo, con cui è possibile comandare la camera HD che è montata sullo scooter. Troviamo poi parecchie le soluzioni meccaniche innovative, come il telaio realizzato in fibra di carbonio e lega leggera, soluzione che ha permesso di contenere il peso in soli di 43 kg o le ruote orbitali, prive cioè di mozzo centrale e raggi. La caratteristica più interessante dell'Ujet è però la possibilità di piegarlo in tre parti, per portarlo in casa o in ufficio senza difficoltà, mentre il pacco batterie si può smontare e trasportare, tirandolo come un trolley, fino alla più vicina presa elettrica: per la ricarica ci vogliono due ore. Il motore elettrico invece è inserito nella ruota posteriore, eroga 4 kW, spinge lo scooter fino a 45 km/h e ha un’autonomia di 150 km. Lo scooter Ujet arriverà in commercio in alcune città europee (Parigi, Milano, Monaco di Baviera e Barcellona) dopo l’estate, a un prezzo non proprio popolare: circa 8.000 euro.
Foto e immagini









Aggiungi un commento