Big Ed Beckley, come Evel Knievel, pronto a saltare lo Snake River Canyon
Lo stuntman texano Beckley si è aggiudicata all’asta la possibilità di ripetere l'impresa fallita 40 anni fa dal celebre Evel Knievel. Tra un anno il nuovo tentativo: obbiettivo saltare in moto lo Snake River Canyon. Guardatevi il video del salto di Knievel

News
Un salto da 1 milione di dollari
Quasi 40 anni fa, l’8 settembre 1974 il celebre stuntman Evel Knievel (scomparso nel 2007) tentò di saltare lo Snake River Canyon senza riuscirci: fu uno degli eventi sportivi tra i più seguiti di ogni tempo negli USA con un finale che sfiorò la tragedia, Knievel se la cavò per un soffio, come spesso gli capitò nel corso della sua carriera. Lo Snake River Canyon è un grande canyon formato dal fiume Snake nella Magic Valley, nel Sud dell'Idaho. Qualche giorno fa Ed Beckley, uno stuntman texano, ha vinto all’asta il diritto di ripetere il tentativo, offrendo la bellezza di 943mila dollari, battendo cinque altri pretendenti. Ma siamo solo all'inizio: Beckley deve ancora ottenere i permessi dalla città di Twin Falls, oltre a trovare le necessarie coperture assicurative. Il salto è in programma il prossimo settembre in occasione dell'anniversario del tentativo di Knievel: Beckley sta preparando una rampa e un veicolo alla cui progettazione sta lavorando anche Doug Malewicki, un ingegnere aerospaziale che ha collaborato proprio con Knievel nel 1974. Questa volta sarà una moto vera a portare Big Ed oltre il canyon, Evel Knievel, invece, nel 1974 utilizzò la Skycycle X-2, una specie di razzo che ricordava solo vagamente una moto e che fu registrato come aereo nell'Idhao. I tentativo fallì per un difetto di progettazione: un paracadute si aprì troppo presto e il razzo atterrò nel canyon, evitando fortunatamente il fiume, nel quale Evel sarebbe annegato perché "imprigionato" nell'abitacolo. Qui sotto il video dell'impresa fallita da Evel Knievel.
Quasi 40 anni fa, l’8 settembre 1974 il celebre stuntman Evel Knievel (scomparso nel 2007) tentò di saltare lo Snake River Canyon senza riuscirci: fu uno degli eventi sportivi tra i più seguiti di ogni tempo negli USA con un finale che sfiorò la tragedia, Knievel se la cavò per un soffio, come spesso gli capitò nel corso della sua carriera. Lo Snake River Canyon è un grande canyon formato dal fiume Snake nella Magic Valley, nel Sud dell'Idaho. Qualche giorno fa Ed Beckley, uno stuntman texano, ha vinto all’asta il diritto di ripetere il tentativo, offrendo la bellezza di 943mila dollari, battendo cinque altri pretendenti. Ma siamo solo all'inizio: Beckley deve ancora ottenere i permessi dalla città di Twin Falls, oltre a trovare le necessarie coperture assicurative. Il salto è in programma il prossimo settembre in occasione dell'anniversario del tentativo di Knievel: Beckley sta preparando una rampa e un veicolo alla cui progettazione sta lavorando anche Doug Malewicki, un ingegnere aerospaziale che ha collaborato proprio con Knievel nel 1974. Questa volta sarà una moto vera a portare Big Ed oltre il canyon, Evel Knievel, invece, nel 1974 utilizzò la Skycycle X-2, una specie di razzo che ricordava solo vagamente una moto e che fu registrato come aereo nell'Idhao. I tentativo fallì per un difetto di progettazione: un paracadute si aprì troppo presto e il razzo atterrò nel canyon, evitando fortunatamente il fiume, nel quale Evel sarebbe annegato perché "imprigionato" nell'abitacolo. Qui sotto il video dell'impresa fallita da Evel Knievel.
Foto e immagini




Aggiungi un commento