Salta al contenuto principale

Bautista il cannibale vince anche Gara 2 a Misano SBK 

Come un rullo compressore Alvaro Bautista continua a schiacciare gli avversari e il campionato. Ha vinto anche Gara 2 del round Emilia Romagna realizzando la quarta tripletta su cinque appuntamenti del mondiale Superbike 2023, 14 successi su 15 gare disputate, e nella classifica iridata è sempre più solo: 298 punti contro i 212 del primo inseguitore, Toprak Razgatlioglu. Il terzo, Andrea Locatelli, ne ha la metà: 150.

C'è stato ben poco da fare...

Questa volta ”Razga” e Michael Ruben Rinaldi, compagno di squadra dello spagnolo, nelle prime battute erano riusciti a sopravanzare il caposquadra della Ducati ma già al secondo giro Alvaro aveva rimesso tutto a posto e se n’è andato a vincere solitario. La Ducati è un missile e lui è in uno stato di forma strepitoso, per gli altri… vita dura.

Razgatlioglu e Rinaldi sono rimasti a lottare tra di loro, all’ottavo giro c’è anche scappato un contatto, poi al 15º romagnolo è finito a terra e i sogni di gloria sono sfumati. Così è stato Axel Bassani a salire sul terzo gradino del podio, per lui il primo di questa stagione. Il pilota di Feltre ha replicato al sorpasso di Jonathan Rea al terzo giro e poi lo ha staccato di un paio di secondi. Si conferma il migliore degli ”indipendenti”, quinto nella classifica di campionato con 38 punti di vantaggio su Dominique Aegerter, il primo dei suoi rivali di categoria.

Rea ha tagliato il traguardo in quarta posizione, risultato che non soddisfa appieno, ma è andata peggio al suo compagno di squadra alla Kawasaki, Alex Lowes, finito a terra alla curva 4. I risultati delle prove avevano fatto sperare che le ”Verdone” fossero riuscite a fare un passo avanti; non è così. Quinto posto per Xavi Vierge e sesto per Andrea Locatelli, senza infamia e senza lode in questo weekend ma comunque uno dei migliori del campionato. Sta facendo progressi anche Danilo Petrucci, settimo, mentre per l’ottavo posto hanno dato spettacolo Garrett Gerloff e Philipp Oettl. 10º e 11º I due del team  GYTR GRT, Remy Gardner e Dominique Aegerter. Male anche le BMW: al traguardo la migliore è stata quella privata di Loris Baz, 12º davanti alle due ufficiali di Tom Sykes e Scott Redding, 13º e 14º .Razgatlioglu, che ha appena firmato il contratto per correre con i tedeschi l’anno prossimo, comincia a grattarsi la testa.

Poca fortuna infine per i privati italiani: Lorenzo Baldassarri è caduto, Luca Vitali si è ritirato per problemi tecnici e Gabriele Ruiu non ha preso il via.

Questi sono i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK a Misano, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +8.446

3. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +18.368

4. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +20.174

5. Xavi Vierge (Team HRC) +22.344

6. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +23.307

Giro veloce: Alvaro Bautista, Ducati – 1’33.936

 

Classifica del Campionato

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 298 punti

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 212

3. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 150

4. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 129

5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) 126

6. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 99

 

Leggi altro su:
Aggiungi un commento