
COMPASS RENT: NOLEGGIO “LUNGO” ANCHE PER MOTO, SCOOTER E MICROCAR
Grazie all’esperienza maturata con le auto nuove, usate e a km 0, Compass Rent, la società di Compass Banca specializzata nel servizio di noleggio a lungo termine, ora propone le stesse interessanti formule di locazione anche per le due ruote e la micromobilità urbana, anche elettrica. Con un canone fisso ci si gode la moto, lo scooter e la microcar preferita senza altri pensieri.
Il noleggio a lungo termine è un’alternativa all’acquisto sempre più diffusa, in particolare nel mondo dell’auto. Una delle protagoniste del settore è Compass Rent (società del gruppo Compass Banca) che sulla base dell’esperienza maturata nel noleggio di vetture a km0, nuove e usate, ora propone un’offerta analoga anche per le moto, gli scooter e le microcar (le “miniauto” guidabili già a quattordici anni, sempre più diffuse nelle grandi città), con motori tradizionali a scoppio oppure elettrici, seguendo lo stesso schema originale e ben collaudato con le vetture.

IL PIACERE DI VIAGGIARE SENZA PENSIERI
I principali vantaggi del noleggio a lungo termine sono l’esborso mensile prestabilito e fisso, senza brutte sorprese, e una gestione in generale più semplice. Grazie a questa formula è possibile godersi la moto, lo scooter o la microcar preferita senza bisogno di comprarla: pagando un canone fisso mensile si ha la disponibilità del veicolo per un tempo più o meno lungo durante il quale la società noleggiatrice (che rimane proprietaria del mezzo) si fa carico della gestione nei vari aspetti tecnici e burocratici, dalla manutenzione ordinaria alle riparazioni, dal bollo all’assicurazione (a seconda del tipo di contratto e dei “pacchetti” inclusi). Al termine del periodo di noleggio, il veicolo sarà restituito senza doversi preoccupare della vendita dell’usato, della sua maggiore o minore svalutazione e di ogni altro problema.

TUTTE LE PRATICHE DAL CONCESSIONARIO
Le concessionarie convenzionate si appoggiano a Compass Rent per offrire il noleggio sui veicoli che hanno in stock: in questo modo i clienti possono giudicarli dal vivo nel salone e provarli prima di decidere, con l’ulteriore vantaggio di ridurre i tempi di consegna. Abbiamo detto “veicoli” in generale perché l’offerta è flessibile e adattabile quindi a tutte le esigenze: si può noleggiare una maxienduro 1200 oppure una naked sportiva o una piccola stradale, ma anche uno scooter 300 per il commuting casa-ufficio o addirittura uno scooterino elettrico da città. In tutti i casi i clienti potranno valutare con calma l’operazione insieme al consulente che li segue in concessionaria, scegliere la durata del contratto (in generale 3-4 anni) e i servizi da includere nel canone mensile, cioè i vari pacchetti proposti da Compass Rent (in tutti i casi l’assistenza stradale è sempre prevista). Tutte le procedure sono successivamente gestite da un portale apposito.
SAI SEMPRE DOV’È
È interessante notare che tutti i veicoli noleggiati da Compass Rent (anche quelli usati) consentono al guidatore di consultare sullo smartphone una serie di informazioni utili, come la posizione del veicolo e i chilometri percorsi. Questa funzione, presente di norma solo nelle auto più moderne e sofisticate, è resa possibile da un trasmettitore realizzato dallo specialista Targa Telematics, che dialoga con il cellulare tramite app. Lo stesso dispositivo, fra l’altro, garantisce la chiamata immediata dei soccorsi nel caso rilevi un urto significativo