MotoGP Jerez, Alex Marquez suona la prima. Classifica completa
Alex Marquez conquista la sua prima vittoria in MotoGP al termine di una gara ricca di colpi di scena . Fabio Quartararo, dopo una partenza brillante e una lunga leadership, ottiene un prezioso secondo posto, mentre Francesco Bagnaia completa il podio. Errore sciagurato per Marc Marquez, caduto al terzo giro
Quartararo parte bene
Il Gran Premio di Spagna ha preso il via con gomme medie per tutti i piloti. Fabio Quartararo ha sfruttato al meglio la sua posizione in griglia, scattando bene e portandosi immediatamente al comando. Alle sue spalle si è piazzato Francesco Bagnaia, autore di un sorpasso deciso su Marc Marquez. Anche Alex Marquez ha tentato di inserirsi nella lotta per le prime posizioni, ma un errore in frenata lo ha costretto ad allargare la traiettoria, evitando fortunatamente il contatto con il trio di testa. Nei primi giri, Bagnaia ha dimostrato di essere non solo un "signore" ma anche un bel gladiatore rispondendo duro agli attacchi del compagno di squadra Marquez per mantenere la seconda posizione. Questa battaglia ha inizialmente favorito la fuga di Quartararo, che ha mantenuto la leadership per diversi giri, alimentando le speranze di un ritorno alla vittoria che gli manca da tempo.
La caduta che non ti aspetti
Dopo soli tre giri, il pubblico di Jerez si è ammutolito: Marc Marquez è scivolato nella ghiaia, compromettendo irrimediabilmente la sua gara. Nonostante sia riuscito a ripartire, ogni ambizione di vittoria o di podio è svanita. Davanti, la lotta si è ristretta a Quartararo, Alex Marquez e Bagnaia, con i tre piloti pronti a contendersi la vittoria. Nelle retrovie, si è registrata anche una caduta di Aldeguer, ripartito successivamente. Al giro 11 Alex Marquez ha sferrato l'attacco decisivo a Quartararo, portandosi in testa alla corsa e custruendo giro dopo giro un discreto divario. Poco dopo, un problema tecnico ha messo fuori gioco Miller, mentre Mir e Morbidelli sono stati protagonisti di altre scivolate. Bagnaia è rimasto a lungo incollato alla Yamaha di Quartararo, senza però trovare il momento giusto per il sorpasso. Alle sue spalle, Maverick Viñales ha tentato di ridurre il distacco, ma senza impensierire realmente il duo di testa. Alex Marquez, con un ritmo incalzante, ha progressivamente guadagnato terreno, involandosi verso la sua prima, significativa vittoria in MotoGP. La gioia di Fabio Quartararo per il secondo posto è stata evidente, così come la soddisfazione di Francesco Bagnaia per aver ottenuto un podio oggettivamente dorato.
