MotoGP 2023, Giacomo Agostini dà il suo consiglio a Marc Marquez su Honda
MotoGP news – Dopo i tre anni precedenti caratterizzato dall’infortunio al braccio destro, Marc Marquez non sta vivendo un momento facile con una Honda RC213V che è in netto svantaggio sulle moto rivali. Il 15 volte Campione del mondo Giacomo Agostini gli ha consigliato il da farsi guardando al futuro

Un 2023 in salita per Marquez
L’ultimo titolo che Honda ha vinto è stato quello del 2019, con un Marc Marquez superiore a tutti i rivali, ma quando poi l’anno successivo si è infortunato al braccio destro le prestazioni della Casa alata sono state povere di risultati. Lo spagnolo ci ha messo tre anni per tornare ad una forma fisica buona e nel frattempo lo sviluppo della sua RC213V ha avuto qualche intoppo e ora l’otto volte iridato si ritrova con una moto che non è di certo la più competitiva dello schieramento. Quest’anno lo spagnolo ha compiuto 30 anni e punta a tornare sul tetto del mondo, lavorando con Honda che dal canto suo sta lavorando per dargli la miglior moto possibile. Sono già circolate delle voci che vorrebbero Marc Marquez vicino a KTM, interrompendo così il suo lungo matrimonio con Honda (dal 2013) e a dargli un consiglio sul suo futuro è stato Giacomo Agostini.
L'analisi di Agostini
15 volte campione del mondo, l’ex pilota era presente a Le Mans dove ha anche sventolato la bandiera a scacchi e intervistato dal sito spagnolo Marca.com ha dichiarato: “Honda è il più grande costruttore al mondo. Non è facile lasciare Honda, non è facile. In questo momento la Honda sta soffrendo, così come la Yamaha. Può essere che arrivi il momento... anche perché non tutti possono correre con una Ducati. C'è l'Aprilia o la KTM, che sono anche molto forti. Sono decisioni difficili. È difficile prendere la decisione di cambiare. Anche perché, ad esempio, la Ducati ha già molti piloti. E piloti che vincono. Non hanno bisogno di lui, è vero che vorrebbero averlo, ma hanno già gente che vince e non è giusto cambiare chi già vince. Sono convinto che Honda e Yamaha si avvicineranno. Anzi, diventeranno uguali, perché sono già vicini. Ci sono quasi, arriveranno”. Quindi il suo consiglio è chiaro: “Marc deve avere pazienza. Soffrirà un po’, ma dopo la tempesta esce sempre il sole. Vedremo”.
Foto e immagini
