MotoGP 2022, pole position storica per Aprilia in Argentina
MotoGP news – Il "Capitano" di Aprilia ha compiuto un giro perfetto sul circuito di Termas de Rio Hondo, in Argentina, andando a conquistare la prima straordinaria pole position per la Casa di Noale. Lo spagnolo ha fatto meglio di Jorge Martin e Luca Marini, con cui condividerà la prima fila, il compagno di squadra Maverick Vinales è quinto, seguito da Fabio Quartararo. Qualifiche molto difficili per le Ducati ufficiali

MotoGP
Il sabato speciale di Aprilia
Era iniziato bene il sabato per Aprilia, che aveva chiuso con entrambi i piloti davanti a tutti nelle prove libere, ma è proseguito ancora meglio nel turno decisivo delle qualifiche quando Aleix Espargarò è riuscito nell’impresa di conquistare un risultato incredibile. Il “Capitano” ha fermato il cronometro sull’1’37.688 con la sua RS-GP e ha centrato la prima storica pole position per la Casa di Noale. Nel fine settimana del suo 200esimo GP lo spagnolo tornerà sulla prima casella dello schieramento di partenza, dove manca da oltre 6 anni, mentre la precedente pole position di Aprilia porta il nome di Jeremy McWilliams e risale al 2000 nella classe 500.
La situazione Ducati
A lottare con Aleix fino alla fine è stato Jorge Martin, che però si è dovuto accontentare del secondo posto, con due decimi di ritardo, che risolleva il morale della Casa di Borgo Panigale. Infatti è lui il miglior pilota alla guida della Ducati sullo schieramento di partenza, mentre i due piloti ufficiali scatteranno indietro: Jack Miller è scivolato durante la Q2 e partirà undicesimo, Francesco Bagnaia invece non è entrato nella Q2 e scatterà dalla quattordicesima casella, preceduto da Enea Bastianini e seguito da Franco Morbidelli.
Quarta fila per KTM
In prima fila però ci sarà anche un’altra Ducati, in terza posizione, la “rossa” del team Mooney VR46 Racing Team di Luca Marini. Sarà la sua seconda volta in prima fila in MotoGP, dopo quella avvenuta a Misano l’anno scorso, e ha svolto un giro eccezionale. Dalla seconda fila partirà Pol Espargarò, passato dalla Q1, affiancato da un ottimo Maverick Vinales con Aprilia e da Fabio Quartararo, che continua a essere il miglior esponente di Yamaha. In terza fila le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir, seguite da Johann Zarco, mentre l’unica KTM in Q2, di Brad Binder, completerà la quarta fila.
Cliccate qui per vedere la classifica completa delle qualifiche.
Cliccate qui per conoscere gli orari diretta TV e in differita del GP d’Argentina.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Era iniziato bene il sabato per Aprilia, che aveva chiuso con entrambi i piloti davanti a tutti nelle prove libere, ma è proseguito ancora meglio nel turno decisivo delle qualifiche quando Aleix Espargarò è riuscito nell’impresa di conquistare un risultato incredibile. Il “Capitano” ha fermato il cronometro sull’1’37.688 con la sua RS-GP e ha centrato la prima storica pole position per la Casa di Noale. Nel fine settimana del suo 200esimo GP lo spagnolo tornerà sulla prima casella dello schieramento di partenza, dove manca da oltre 6 anni, mentre la precedente pole position di Aprilia porta il nome di Jeremy McWilliams e risale al 2000 nella classe 500.
La situazione Ducati
A lottare con Aleix fino alla fine è stato Jorge Martin, che però si è dovuto accontentare del secondo posto, con due decimi di ritardo, che risolleva il morale della Casa di Borgo Panigale. Infatti è lui il miglior pilota alla guida della Ducati sullo schieramento di partenza, mentre i due piloti ufficiali scatteranno indietro: Jack Miller è scivolato durante la Q2 e partirà undicesimo, Francesco Bagnaia invece non è entrato nella Q2 e scatterà dalla quattordicesima casella, preceduto da Enea Bastianini e seguito da Franco Morbidelli.
Quarta fila per KTM
In prima fila però ci sarà anche un’altra Ducati, in terza posizione, la “rossa” del team Mooney VR46 Racing Team di Luca Marini. Sarà la sua seconda volta in prima fila in MotoGP, dopo quella avvenuta a Misano l’anno scorso, e ha svolto un giro eccezionale. Dalla seconda fila partirà Pol Espargarò, passato dalla Q1, affiancato da un ottimo Maverick Vinales con Aprilia e da Fabio Quartararo, che continua a essere il miglior esponente di Yamaha. In terza fila le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir, seguite da Johann Zarco, mentre l’unica KTM in Q2, di Brad Binder, completerà la quarta fila.
Cliccate qui per vedere la classifica completa delle qualifiche.
Cliccate qui per conoscere gli orari diretta TV e in differita del GP d’Argentina.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento