MotoGP 2019, Zarco avrà al suo fianco Bayle come supervisore
MotoGP news – La stagione in corso è piuttosto difficile per Johann Zarco, che a fine 2018 ha deciso di abbracciare la nuova sfida KTM e dopo le prime quattro gare il suo miglior risultato è un tredicesimo posto. Per provare a risolvere la situazione, arriva ora al suo fianco Jean-Michel Bayle in qualità di supervisore

MotoGP
Un aiuto necessario
Il due volte campione del mondo di Moto2 Johann Zarco, dopo aver messo in mostra il suo talento in MotoGP con Yamaha – e aver ottenuto ben sei podi in due anni con un team indipendente - ha optato per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera, in questo 2019, con KTM. L’inizio però non è stato dei migliori e già nei test il francese aveva manifestato grande difficoltà alla guida della RC16. Iniziata la stagione, Zarco ha centrato la top 15 in Qatar, si è ripetuto in Argentina, per poi migliorarsi ad Austin con il 13esimo tempo, mentre a Jerez a chiuso in 14esima posizione. Certamente non sono questi i risultati che il francese puntava a ottenere con la casa austriaca, che è nel Motomondiale da appena tre stagioni e ha un progetto decisamente giovane. Come migliorare questi risultati? Secondo quanto riporta Speedweek, al fianco del numero 5 vedremo presto arrivare il mitico Jean-Michel Bayle, che sarà il suo supervisore per riuscire a imboccare la strada giusta con la nuova moto. Bayle, oggi 50enne, tornerà così quindi nel paddock del Motomondiale, dove è stato pilota delle classi 250 e 500 dal 1992 al 1999, oltre ad aver corso anche nel motocross. Proprio in questo ambiente ha ottenuto i migliori risultati della sua carriera, nel campionato AMA di motocross negli Stati Uniti: il suo anno d’oro è stato il 1991 quando è diventato campione nelle classi 250, 500 National e Supercross. Per questo grande risultato è poi entrato a far parte anche della AMA Motorcycle Hall of Fame nel 2000. Infine, tra i suoi meriti sportivi, c’è da segnalare la vittoria del Bol d’Or, nel 2002 e nel 2003. Insomma, Bayle ha tanta esperienza alle spalle ed è proprio questa che potrebbe aiutare Zarco a interpretare al meglio la sua RC16.
Il due volte campione del mondo di Moto2 Johann Zarco, dopo aver messo in mostra il suo talento in MotoGP con Yamaha – e aver ottenuto ben sei podi in due anni con un team indipendente - ha optato per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera, in questo 2019, con KTM. L’inizio però non è stato dei migliori e già nei test il francese aveva manifestato grande difficoltà alla guida della RC16. Iniziata la stagione, Zarco ha centrato la top 15 in Qatar, si è ripetuto in Argentina, per poi migliorarsi ad Austin con il 13esimo tempo, mentre a Jerez a chiuso in 14esima posizione. Certamente non sono questi i risultati che il francese puntava a ottenere con la casa austriaca, che è nel Motomondiale da appena tre stagioni e ha un progetto decisamente giovane. Come migliorare questi risultati? Secondo quanto riporta Speedweek, al fianco del numero 5 vedremo presto arrivare il mitico Jean-Michel Bayle, che sarà il suo supervisore per riuscire a imboccare la strada giusta con la nuova moto. Bayle, oggi 50enne, tornerà così quindi nel paddock del Motomondiale, dove è stato pilota delle classi 250 e 500 dal 1992 al 1999, oltre ad aver corso anche nel motocross. Proprio in questo ambiente ha ottenuto i migliori risultati della sua carriera, nel campionato AMA di motocross negli Stati Uniti: il suo anno d’oro è stato il 1991 quando è diventato campione nelle classi 250, 500 National e Supercross. Per questo grande risultato è poi entrato a far parte anche della AMA Motorcycle Hall of Fame nel 2000. Infine, tra i suoi meriti sportivi, c’è da segnalare la vittoria del Bol d’Or, nel 2002 e nel 2003. Insomma, Bayle ha tanta esperienza alle spalle ed è proprio questa che potrebbe aiutare Zarco a interpretare al meglio la sua RC16.
Foto e immagini

Aggiungi un commento