Moto2 2022, Acosta passa nella classe di mezzo
Moto2 news – Il leader del campionato in Moto3, nonché debuttante, Pedro Acosta il prossimo anno lo troveremo in Moto2. Lo spagnolo è stato promosso nella classe di mezzo, dopo la fantastica stagione che sta conducendo, e condividerà il box con Augusto Fernandez

Sport
La nuova coppia
Dopo appena un anno in Moto3, Pedro Acosta andrà subito in Moto2 nel 2022 e potrebbe arrivarci da campione del mondo della classe cadetta. Lo spagnolo ha da subito sorpreso nel Mondiale, salendo sul podio nella prima gara in Qatar e vincendo la seconda, partendo dalla pit lane, e il 17enne resterà all’interno della famiglia Red Bull KTM Ajo Ajo, ma nella classe di mezzo. Con lui nell’altra parte del box ci sarà Augusto Fernandez, che quest’anno si è già messo in bella mostra, e il prossimo anno punterà al titolo.
"Sono contento di come stanno andando le cose"
Acosta, che arriva ad Aragon con 46 punti di vantaggio su Sergio Garcia, e con cinque vittorie a suo nome, ha dichiarato: “Arrivare in Moto2 era il mio obiettivo dato che credo sia lo step che ho bisogno di compiere. Ovviamente c’è sempre tanto da imparare – e ho potuto farlo in Moto3 – ma sento che sia il passo giusto da fare. Restare nel team Red Bull KTM Ajo è un grande vantaggio dato che ora abbiamo un anno di lavoro insieme alle spalle ed è sempre importante mantenere un feeling buono e positivo con le persone che ti stanno intorno. Il team mi ha aiutato tantissimo nella mia prima stagione nel Campionato del Mondo. Arrivare a questi livelli è stato un grande step ma ho lavorato tanto per raggiungere questo livello e sono contento di come stanno andando le cose”. Il suo futuro compagno di squadra ha dichiarato: “Sono davvero contento e soddisfatto di entrare a far parte del team Red Bull KTM Ajo. Da tanti anni il team è un punto di riferimento in questa categoria grazie ai successi che ha ottenuto e ai duelli che lo hanno visto protagonista per i titoli mondiali. Penso che questa esperienza possa essermi di grande aiuto l’anno prossimo e non vedo l’ora di lavorare con loro”.
"Abbiamo esaudito il desiderio di Pedro"
Pit Beirer, KTM Motorsport Director, ha aggiunto: “Insieme a Red Bull KTM Ajo abbiamo la miglior struttura possibile per sostenere entrambi nelle loro prossime sfide. È un grande piacere esaudire il desiderio di Pedro di passare dalla Moto3 alla Moto2. Ciò che ha dimostrato nella sua prima stagione nel Campionato del Mondo è incredibile e crediamo che possa andare avanti così. Continuerà a concentrarsi sul suo obiettivo per questo 2021 ma poi affronteremo insieme il prossimo capitolo. Diamo il benvenuto ad Augusto all’interno della famiglia Red Bull KTM. Si è messo in grande mostra e siamo contenti di avere un pilota con esperienza in Moto2 nel nostro schieramento”.
Ecco gli orari del GP di Aragon, il tredicesimo appuntamento stagionale.
Dopo appena un anno in Moto3, Pedro Acosta andrà subito in Moto2 nel 2022 e potrebbe arrivarci da campione del mondo della classe cadetta. Lo spagnolo ha da subito sorpreso nel Mondiale, salendo sul podio nella prima gara in Qatar e vincendo la seconda, partendo dalla pit lane, e il 17enne resterà all’interno della famiglia Red Bull KTM Ajo Ajo, ma nella classe di mezzo. Con lui nell’altra parte del box ci sarà Augusto Fernandez, che quest’anno si è già messo in bella mostra, e il prossimo anno punterà al titolo.
"Sono contento di come stanno andando le cose"
Acosta, che arriva ad Aragon con 46 punti di vantaggio su Sergio Garcia, e con cinque vittorie a suo nome, ha dichiarato: “Arrivare in Moto2 era il mio obiettivo dato che credo sia lo step che ho bisogno di compiere. Ovviamente c’è sempre tanto da imparare – e ho potuto farlo in Moto3 – ma sento che sia il passo giusto da fare. Restare nel team Red Bull KTM Ajo è un grande vantaggio dato che ora abbiamo un anno di lavoro insieme alle spalle ed è sempre importante mantenere un feeling buono e positivo con le persone che ti stanno intorno. Il team mi ha aiutato tantissimo nella mia prima stagione nel Campionato del Mondo. Arrivare a questi livelli è stato un grande step ma ho lavorato tanto per raggiungere questo livello e sono contento di come stanno andando le cose”. Il suo futuro compagno di squadra ha dichiarato: “Sono davvero contento e soddisfatto di entrare a far parte del team Red Bull KTM Ajo. Da tanti anni il team è un punto di riferimento in questa categoria grazie ai successi che ha ottenuto e ai duelli che lo hanno visto protagonista per i titoli mondiali. Penso che questa esperienza possa essermi di grande aiuto l’anno prossimo e non vedo l’ora di lavorare con loro”.
"Abbiamo esaudito il desiderio di Pedro"
Pit Beirer, KTM Motorsport Director, ha aggiunto: “Insieme a Red Bull KTM Ajo abbiamo la miglior struttura possibile per sostenere entrambi nelle loro prossime sfide. È un grande piacere esaudire il desiderio di Pedro di passare dalla Moto3 alla Moto2. Ciò che ha dimostrato nella sua prima stagione nel Campionato del Mondo è incredibile e crediamo che possa andare avanti così. Continuerà a concentrarsi sul suo obiettivo per questo 2021 ma poi affronteremo insieme il prossimo capitolo. Diamo il benvenuto ad Augusto all’interno della famiglia Red Bull KTM. Si è messo in grande mostra e siamo contenti di avere un pilota con esperienza in Moto2 nel nostro schieramento”.
Ecco gli orari del GP di Aragon, il tredicesimo appuntamento stagionale.
Foto e immagini

Aggiungi un commento