Diretta MotoGP qualifiche e griglia di partenza GP Sachsenring 2021
MotoGP, diretta qualifiche live del Gran Premio di Germania 2021 Griglia di partenza e pole position - Miguel Oliveira ha fatto suo il venerdì tedesco, ma le Yamaha ufficiali sono subito lì dietro. La lotta alla pole position sarà aggressiva, e dai pretendenti non possiamo escludere Marc Marquez

News
Il portoghese davanti a tutti
Il secondo turno di prove libere riscrive completamente la classifica combinata della prima giornata al Sachsenring ed è Miguel Oliveira ad aver firmato il miglior tempo. Il portoghese, vincitore del Gran Premio di Catalogna, ha riportato la KTM davanti a tutti con il crono di 1’20.690 e ha preceduto le due Yamaha ufficiali. Fabio Quartararo, infatti, è secondo a poco più di due decimi, seguito da Maverick Vinales, a tre decimi dal primo.
Rins stupisce
In quarta posizione troviamo un ottimo Alex Rins, convalescente all’infortunio rimediato al polso destro, che ha portato la Suzuki davanti, mentre il compagno di squadra Joan Mir, quinto in campionato, ha concluso il venerdì tedesco solo in sedicesima posizione. Ben lontano dalla top 10, dove punterà a rientrare per centrare il passaggio in Q2. La migliore Honda del venerdì è quella di Pol Espargarò, sesto, seguito da Takaaki Nakagami, mentre i fratelli Marquez sono anche loro fuori dalla top 10: Marc è dodicesimo seguito da Alex.
Rossi e Bagnaia chiudono la classifica
Settimo tempo per Aleix Espargarò, mentre faticano le Ducati: Johann Zarco è il migliore con la Desmosedici ed è ottavo seguito da Jack Miller. Decimo crono per Franco Morbidelli, mentre il suo compagno di squadra nel team Petronas Valentino Rossi è penultimo dopo una scivolata senza conseguenze a inizio turno. Ultimo invece l’unico italiano in lotta per il titolo, il portacolori ufficiale Ducati Francesco Bagnaia, che è stato impegnato in una simulazione di prova, ed è rimasto fuori dalla top 10 per soli 54 millesimi Danilo Petrucci, con la KTM del team Tech 3 e paga quasi sei decimi di ritardo dal compagno di marca.
Il secondo turno di prove libere riscrive completamente la classifica combinata della prima giornata al Sachsenring ed è Miguel Oliveira ad aver firmato il miglior tempo. Il portoghese, vincitore del Gran Premio di Catalogna, ha riportato la KTM davanti a tutti con il crono di 1’20.690 e ha preceduto le due Yamaha ufficiali. Fabio Quartararo, infatti, è secondo a poco più di due decimi, seguito da Maverick Vinales, a tre decimi dal primo.
Rins stupisce
In quarta posizione troviamo un ottimo Alex Rins, convalescente all’infortunio rimediato al polso destro, che ha portato la Suzuki davanti, mentre il compagno di squadra Joan Mir, quinto in campionato, ha concluso il venerdì tedesco solo in sedicesima posizione. Ben lontano dalla top 10, dove punterà a rientrare per centrare il passaggio in Q2. La migliore Honda del venerdì è quella di Pol Espargarò, sesto, seguito da Takaaki Nakagami, mentre i fratelli Marquez sono anche loro fuori dalla top 10: Marc è dodicesimo seguito da Alex.
Rossi e Bagnaia chiudono la classifica
Settimo tempo per Aleix Espargarò, mentre faticano le Ducati: Johann Zarco è il migliore con la Desmosedici ed è ottavo seguito da Jack Miller. Decimo crono per Franco Morbidelli, mentre il suo compagno di squadra nel team Petronas Valentino Rossi è penultimo dopo una scivolata senza conseguenze a inizio turno. Ultimo invece l’unico italiano in lotta per il titolo, il portacolori ufficiale Ducati Francesco Bagnaia, che è stato impegnato in una simulazione di prova, ed è rimasto fuori dalla top 10 per soli 54 millesimi Danilo Petrucci, con la KTM del team Tech 3 e paga quasi sei decimi di ritardo dal compagno di marca.
Foto e immagini

Aggiungi un commento