Diretta MotoGP qualifiche e griglia di partenza GP Aragon 2021
MotoGP, diretta qualifiche live del Gran Premio d' Aragon 2021 - Griglia di partenza e pole position. Jack Miller ha chiuso il venerdì con la sua firma e nel gruppo dei piloti per lottare per la pole position ci saranno anche Marc Marquez, i suoi colleghi Ducati e non escludiamo Fabio Quartararo

MotoGP
Miller si è messo in mostra
È andato in scena il secondo turno di prove libere della MotoGP ad Aragon, e ultimo per la giornata, e Jack Miller si è contraddistinto. Infatti l’australiano ha portato la sua Ducati Desmosedici GP21 davanti a tutti, fermando il cronometro sull’1’47.613 e rifilando quasi tre decimi di ritardo al secondo classificato, un buon Aleix Espargarò. Su una delle sue piste preferite il catalano ha iniziato con il piede giusto portando l’Aprilia davanti e sullo slancio del primo podio firmato a Silverstone, gli obiettivi per il fine settimana sono chiari.
Quattro Ducati nella top 6
Ottimo terzo crono per il collaudatore Yamaha Cal Crutchlow, miglior portacolori della M1, che paga 284 millesimi dal primo e che ha fatto meglio di Fabio Quartararo, solo settimo su una pista dove non è mai riuscito a essere costante in gara. Alle spalle dell’inglese c’è poi un bel trio Ducati formato da Johann Zarco, Jorge Martin e Pecco Bagnaia, il quale ha messo a referto una scivolata, senza conseguenze. Come lui è caduto anche Marc Marquez, il favorito di domenica, e dopo aver dominato il turno della mattina lo troviamo ottavo nella classifica combinata dei tempi. Lo spagnolo non è riuscito a migliorarsi dalla mattina, ma è lo stesso il miglior pilota Honda: Takaaki Nakagami lo segue in nona posizione, Pol Espargarò è undicesimo e Alex Marquez è solo quattordicesimo.
Oltre a Bagnaia c’è un altro italiano nella top 10 e si tratta del debuttante Enea Bastianini, campione in carica di Moto2 che ha centrato il decimo tempo con la Ducati del team Avintia. Indietro le Suzuki, che qui domenica avranno una buona occasione da sfruttare: Alex Rins è dodicesimo e Joan Mir ventunesimo, preceduto dal debuttante con Aprilia Maverick Vinales.
Tweets by streghetta52 È andato in scena il secondo turno di prove libere della MotoGP ad Aragon, e ultimo per la giornata, e Jack Miller si è contraddistinto. Infatti l’australiano ha portato la sua Ducati Desmosedici GP21 davanti a tutti, fermando il cronometro sull’1’47.613 e rifilando quasi tre decimi di ritardo al secondo classificato, un buon Aleix Espargarò. Su una delle sue piste preferite il catalano ha iniziato con il piede giusto portando l’Aprilia davanti e sullo slancio del primo podio firmato a Silverstone, gli obiettivi per il fine settimana sono chiari.
Quattro Ducati nella top 6
Ottimo terzo crono per il collaudatore Yamaha Cal Crutchlow, miglior portacolori della M1, che paga 284 millesimi dal primo e che ha fatto meglio di Fabio Quartararo, solo settimo su una pista dove non è mai riuscito a essere costante in gara. Alle spalle dell’inglese c’è poi un bel trio Ducati formato da Johann Zarco, Jorge Martin e Pecco Bagnaia, il quale ha messo a referto una scivolata, senza conseguenze. Come lui è caduto anche Marc Marquez, il favorito di domenica, e dopo aver dominato il turno della mattina lo troviamo ottavo nella classifica combinata dei tempi. Lo spagnolo non è riuscito a migliorarsi dalla mattina, ma è lo stesso il miglior pilota Honda: Takaaki Nakagami lo segue in nona posizione, Pol Espargarò è undicesimo e Alex Marquez è solo quattordicesimo.
Oltre a Bagnaia c’è un altro italiano nella top 10 e si tratta del debuttante Enea Bastianini, campione in carica di Moto2 che ha centrato il decimo tempo con la Ducati del team Avintia. Indietro le Suzuki, che qui domenica avranno una buona occasione da sfruttare: Alex Rins è dodicesimo e Joan Mir ventunesimo, preceduto dal debuttante con Aprilia Maverick Vinales.
Foto e immagini

Aggiungi un commento