Africa Eco Race, ci sono le date della 15esima edizione
La maratona africana partirà il 30 dicembre da Monte Carlo e si concluderà il 14 gennaio al Lago Rosa di Dakar. Iscrizioni aperte, con prezzi interessanti e sconti per chi si impegna entro il 15 giugno. Confermata la formula raid

Saltata l'AER programmata per marzo di quest'anno, per quanto riguarda l'Africa Eco Race si è tornati all'antico, con la 15esima edizione che prenderà il via a cavallo di Capodanno. Proprio oggi lo staff di Jean-Louis Schlesser ha diramato il comunicato stampa che apre le iscrizioni per il rally che si disputa sulle tracce della vecchia Parigi-Dakar.
Come ai vecchi tempi
I veterani della maratona del deserto ricordano i traghetti a cavallo dell'ultimo dell'anno, giornate trascorse in navigazione tra Francia e continente africano. Quella suggestione tornerà nella prossima edizione, che prenderà il via il 30 dicembre dal Principato di Monaco, per concludersi a Dakar, sulle rive del Lago Rosa, il 14 gennaio.
Le date
La chiusura delle iscrizioni è stata fissata l'1 di novembre, mentre le verifiche sono state programmate il 29 e 30 dicembre a Menton. Il penultimo giorno dell'anno è prevista anche la cerimonia di partenza, con l'imbarco fissato per il giorno successivo. Dal 2 al 14 gennaio si disputeranno invece le 12 tappe attraverso Marocco, Mauritania e Senegal. Lo stesso giorno dell'arrivo sul Lago Rosa saranno imbarcati i mezzi che torneranno in Francia, entro la terza settimana del mese.
I costi
L'organizzazione ha già reso noti anche i costi per la prossima edizione. Entro il 15 giugno le moto pagano 10mila euro, che diventano 11mila500 entro il 15 settembre e 12mila entro il 1 di novembre. Per la categoria Malle Moto c'è un supplemento di 1200 euro. Gli equipaggi dei concorrenti donna avranno uno sconto del 20%. Per quanto riguarda le assistenze, il prezzo è fissato in un importo che varia tra 13mila e 17mila400 euro a seconda della data e della lunghezza del veicolo. I partecipanti con la formula raid pagheranno un importo tra i 9mila e gli 11mila euro. I costi del traghetto, inclusa cabina e pasti, sono compresi, così come il vitto durante la gara e il rientro dei veicoli.