
Quello dello Scarabeo è uno dei rari casi che hanno visto trasformare un modello in un vero brand a se stante. Nasce come nuova proposta Aprilia nel neonato settore degli scooter a ruote alte (all’epoca si chiamavano cicloscooter), nel 1993. Il modello di 50 cc con motore a due tempi diventa ben presto un successo commerciale, e la gamma si allarga andando a coprire segmenti sempre più nuovi. Con l’aumento delle cilindrate
crescono anche le dimensioni, così ai più compatti 50 e 100 si affiancano i medi 125 e 150, poi passato a 200 cc, e infine i maxi: 300, 400 e 500. Oggi tutti i motori sono a quattro tempi raffreddati a liquido (esclusi i 50, sia a due che a quattro tempi, e il 100, raffreddati ad aria).
crescono anche le dimensioni, così ai più compatti 50 e 100 si affiancano i medi 125 e 150, poi passato a 200 cc, e infine i maxi: 300, 400 e 500. Oggi tutti i motori sono a quattro tempi raffreddati a liquido (esclusi i 50, sia a due che a quattro tempi, e il 100, raffreddati ad aria).
Fuori listino

Scarabeo
4 modelli