
Boss Hoss Cycles

BOSS HOSS ITALY s.r.l.
V.le Europa, 6 - 25036 Palazzolo Sull'Oglio (BS)
phone 0039 030 7301898 - fax 0039 030 7302577
info@bosshossitaly.it
V.le Europa, 6 - 25036 Palazzolo Sull'Oglio (BS)
phone 0039 030 7301898 - fax 0039 030 7302577
info@bosshossitaly.it

Azienda americana, fondata nel 1990 a Dyersburg nel Tennessee da Monte Warne, ex pilota di aerei e disegnatore esperto nel campo dell'aviazione. Nella sede originaria, un negozio di appena 500 mq, è uscita la sua prima motocicletta dotata di un motore Chevrolet V-8, prima gran turismo ad avere un motore così pesante, ma dotata di un'ottima trasmissione, basse vibrazioni e un bilanciamento azzeccato dei pesi. Nel corso degli anni, sempre trascorsi realizzando moto estreme, la Boss Hoss Cycles Inc. si è trasformata in un'azienda vera e propria e, oltre a motociclette con motore Chevrolet, Boss Hoss ha cominciato a produrre anche veicoli a tre ruote come i trike, sviluppati introducendo la doppia trasmissione con retromarcia, sospensioni anteriori invertite per migliorarne la rigidità e la manovrabilità. Nel gennaio 2006 la produzione Boss Hoss ha ricevuto l’approvazione dalla Commissione Europea e nell’agosto 2007 ha introdotto il modello Super Sport con posizione di guida abbassata, interasse corto e sospensioni più rigide. Attualmente i modelli Boss Hoss importati in Italia dalla Boss Hoss Italy s.r.l. con sede a Palazzolo sull'Oglio (BS).
Fuori listino

Boss Hoss Cycles
2 modelli