

Horwin CR6

CR6 | Prezzo | Ricarica (h) | Velocità | CV/kW | Ruote | |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
2020 |
€ 6.390 | 3 h | 95 km/h | 8,42/6,20 | 17/17 |
In sintesi
Questa bella naked stradale monta un motore elettrico al centro del telaio e, grazie anche al materiale con cui è realizzata, alluminio e magnesio, ha un peso di soli 134 kg. La frenata può contare su due dischi con sistema combinato e di serie ci sono fari full led, antifurto e un vano portaoggetti con presa USB nella parte superiore del (finto) serbatoio, dove riporre il cavo di ricarica e uno smartphone. Malgrado le dimensioni compatte questa CR6 è accogliente: la sella è abbondante e bene imbottita e il manubrio collocato alla giusta distanza. Le sospensioni hanno una taratura “morbida” ma non mostrano il fianco a critica: solo quella posteriore va in crisi sulle buche profonde affrontate con troppa decisione.
Pregi e difetti
Il peso è contenuto e la moto è ben bilanciata. La CR6 si muove rapida e agile in mezzo alle auto e non teme il traffico. L'impianto frenante è ben dimensionato.
Il passeggero siede su una piccola porzione di sella. La sella è alta, chi è sul metro e settanta non riesce ad appoggiare bene i piedi a terra.
Foto e immagini

Horwin CR6
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.