Honda MSX 125 my 2016, più spigolosa e potente
La piccola MSX 125 cambia e per il 2016 mostra linee più spigolose e un frontale tutto nuovo. Aggiornato anche il motore che raggiunge i 10 CV di potenza massima. Invariati i suoi tratti caratteristici, come le ruote da 12 pollici e dimensioni da pitbike

News
Rinnovamento stilistico
Presentata nel 2013 come l'erede della gloriosa Monkey, la MSX 125 (Grom negli Usa) ha riscosso un discreto successo, soprattutto oltreoceano dove è divenuta un cult. Le sue doti principali sono le misure contenute e il look originale. A distanza di tre anni dalla presentazione, la MSX si rinnova e si aggiorna: il grosso faro anteriore è stato sostituito da un proiettore rettangolare a Led, sotto al quale sbuca una piccola presa d'aria. Rivisti anche i fianchetti che sono più spigolosi, praticamente invariato, invece, il posteriore.
Tecnicamente il motore è stato leggermente aggiornato, con 10 CV di potenza massima (1 CV in più della precedente versione) a 7.000 g/min. L'alimentazione è a iniezione elettronica e i consumi da record, Honda promette 65 km con un litro di benzina, s questo valore contribuisce anche il peso di soli 100 kg.
A livello di ciclistica la MSX resta invariata con i cerchi da 12 pollici e pneumatici scooter e un interasse ridotto. Verrà distribuita in Italia a partire dalla prossima primavera a un prezzo non ancora stabilito.
Presentata nel 2013 come l'erede della gloriosa Monkey, la MSX 125 (Grom negli Usa) ha riscosso un discreto successo, soprattutto oltreoceano dove è divenuta un cult. Le sue doti principali sono le misure contenute e il look originale. A distanza di tre anni dalla presentazione, la MSX si rinnova e si aggiorna: il grosso faro anteriore è stato sostituito da un proiettore rettangolare a Led, sotto al quale sbuca una piccola presa d'aria. Rivisti anche i fianchetti che sono più spigolosi, praticamente invariato, invece, il posteriore.
Tecnicamente il motore è stato leggermente aggiornato, con 10 CV di potenza massima (1 CV in più della precedente versione) a 7.000 g/min. L'alimentazione è a iniezione elettronica e i consumi da record, Honda promette 65 km con un litro di benzina, s questo valore contribuisce anche il peso di soli 100 kg.
A livello di ciclistica la MSX resta invariata con i cerchi da 12 pollici e pneumatici scooter e un interasse ridotto. Verrà distribuita in Italia a partire dalla prossima primavera a un prezzo non ancora stabilito.
Foto e immagini







Aggiungi un commento