Salta al contenuto principale

Honda CB 500 X by Zocchi: vittoria alla Alps Tourist Trophy. Ecco i suoi “segreti” - VIDEO

La Alps Tourist Trophy International è una delle manifestazioni di adventouring più impegnative del calendario, disputata tra le Alpi dell’Italia Nord-Ovest e quelle della Francia Sud-Est ha visto quest’anno il trionfo dell’esperto crossista Renato Zocchi e della sua CB 500 X messa a punto con la collaborazione di Honda Italia. Ecco come è andata e come è fatta la CB da offroad
Vittoria off road
L’esperto Renato Zocchi ha vinto la prima edizione della Alps Tourist Trophy International, impegnativa manifestazione adventouring  disputata tra le Alpi dell’Italia Nord-Ovest e quelle della Francia Sud-Est. Cinque tappe per un totale di 1500 km con molto fuoristrada e su percorsi che si sono rivelati ben più impegnativi del previsto.
Per l’ex crossista lombardo sarebbe dovuto essere “solo” un test della Honda CB500X adattata all’uso fuoristrada in previsione della partecipazione alla Gibraltar Race, che ha un regolamento analogo a quello della ATTI; invece è andata oltre le più rosee previsioni. Zocchi, sostenuto da Honda Motor Europe Ltd. Italia, ha conquistato la vittoria sia nella sua categoria, quella delle moto ”Tourist”, sia addirittura nella classifica Assoluta.
«Un risultato impensabile alla vigilia – ha commentato a caldo –. Abbiamo adattato la piccola Honda CB500X all’uso fuoristrada pensando a percorsi veloci con difficoltà di terreno medie, ma mi sono trovato invece a guidarla su mulattiere e terreni prevalentemente rocciosi con sassi smossi. Come se non bastasse, le forti piogge della 4° tappa hanno reso le ultime 2 frazioni insidiosissime, con rocce scivolose e lunghi tratti di fango. Ho lottato fino all’arrivo non solo con le classiche “endurone” ma anche con moto specialistiche da enduro e contro piloti forti come Bob Corse, vincitore della Gibraltarrace 2019, e Mirko Bettini».

Lavoro certosino
Il lavoro per trasformare la CB 500 X in una vera moto da adventouring è stato impegnativo ed è iniziato lo scorso inverno con la collaborazione diretta tra Honda Italia e lo stesso Renato Zocchi, che ha portato a cambiare la posizione di guida e a migliorare la ciclistica. Nel video qui sotto lo stesso Zocchi ci racconta il lavoro che ha fatto, per approfondire l’argomento cliccate invece qui.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento